Cammina scalzo per migliaia di chilometri, mangia cibo recuperato dalla spazzatura, non usa carta igienica ma foglie particolari: chi è Robin Greenfield e cosa fa
Cammina scalzo per migliaia di chilometri dal Canada alla California, mangia il cibo che trova nella spazzatura, si pulisce il sedere dopo aver defecato con le foglie di alcune piante. Si chiama Robin Greenfield (nomen omen ndr), ha 39 anni, è nato nel Wisconsin e da almeno una quindicina d’anni, dopo essersi laureato in biologia, […] L'articolo Cammina scalzo per migliaia di chilometri, mangia cibo recuperato dalla spazzatura, non usa carta igienica ma foglie particolari: chi è Robin Greenfield e cosa fa proviene da Il Fatto Quotidiano.

Cammina scalzo per migliaia di chilometri dal Canada alla California, mangia il cibo che trova nella spazzatura, si pulisce il sedere dopo aver defecato con le foglie di alcune piante. Si chiama Robin Greenfield (nomen omen ndr), ha 39 anni, è nato nel Wisconsin e da almeno una quindicina d’anni, dopo essersi laureato in biologia, è un attivista ambientalista di quelli che si raccontano in qualche film di matti ed utopisti. Pensate che nel 2022 ha inventato una sorta di vestito coprente ricavato da sacchi pieni di spazzatura e per diversi giorni ha vissuto passeggiando così come fosse un omino della Michelin carico di sacchi contentini lattine, plastica e carta raccattati per terra.
Nel 2023 si è limitato alla sua grande passione per la coltivazione personale e familiare del proprio orto, consigliando ai propri follower di non comprare più carta igienica ma di coltivare direttamente una pianta, la Plectranthus barbados, il sostituto ecologico del classico quadratino per pulire al volo le terga. “Siamo nati in sistemi di distruzione delle terra, dei nostri simili umani e animali”, ama dire Robin in ogni video che carica su Instagam e Youtube mostrandosi continuamente alle prese con una vita naturale, priva di fronzoli artificiali e suppellettili.
Per ribadire il concetto, e per far capire che fa sul serio nell’estate del 2024 ha intrapreso un viaggio di 2500 chilometri lungo la costa del pacifico, dal Canada a Los Angeles, “alla ricerca della verità interiore e dell’integrità”. Novello Forrest Gump, Robin ha iniziato a camminare scalzo, lentamente, senza fretta, liberandosi passo passo di tutto ciò che di superfluo aveva nel suo zaino come nella sua mente, sostenendo di essere arrivato in California “svuotato” e “aprendosi a una totale trasparenza e onestà” verso chi lo segue e ascolta. Arrivato a Los Angeles poche settimane fa ha infine ideato di iniziare un nuovo esperimento: quello di vivere senza alcun bene di proprietà. “Sono consapevole che il mio esperimento è piuttosto insolito. Non posso certo spiegare la mia vita in modo che tutti possano capirla. Siamo una società che ha perso gran parte del suo legame con la Terra e con la comunità. Le nostre vite sono diventate così dipendenti dai beni di consumo e dal sistema finanziario”, racconta Greenfield nella sua pagina web. “Intraprendendo questo esperimento di non-proprietà, sto compiendo passi sostanziali nel dimostrare a me stesso che la Terra può fornirmi tutti i miei bisogni primari. E che le relazioni con la Terra, con i miei simili e con le piante e gli animali con cui condividiamo questa casa sono molto più preziose e sicure di un conto in banca e dei risparmi di una vita.È un viaggio che intraprendo da oltre un decennio e questo esperimento di non-proprietà è solo il passo successivo”. Per fare questo, appunto, Robin raccatta ciò che gli altri buttano nel pattume, siede agli angoli di parchi e boschi con un plaid se mette al freddo oppure rimanendo con una normale t-shirt (sulla quale campeggiano Gandhi e Martin Luther King) se brilla il sole.
In uno degli ultimi video potete trovarlo mentre assaggia una goccia di miele prodotta dalle api che gli è caduta per caso sui pantaloni. Cinque giorni fa è apparso di fianco ad un bolide parcheggiato in una strada di Los Angeles e ha spiegato tutto scalzo e sorridente che il “denaro è un’illusione di protezione e sicurezza”. Attenzione: Greenfield non sembra essere uno di quei guru eco folli che se la tirano, anzi. Se siete dalle parti di Los Angeles e volete incontrarlo ogni giorno per tutte le settimane dell’oramai inoltrata primavera Robin si farà trovare al Griffith Park per fare due chiacchiere: “Sarò una guida, un servitore per aiutare gli altri in questo percorso di approfondimento del nostro legame con la Terra, con la comunità e con le piante e gli animali con cui condividiamo questa casa; di liberarci da ciò che non ci serve più e di vivere in armonia con le nostre convinzioni”.
L'articolo Cammina scalzo per migliaia di chilometri, mangia cibo recuperato dalla spazzatura, non usa carta igienica ma foglie particolari: chi è Robin Greenfield e cosa fa proviene da Il Fatto Quotidiano.