Amstel Gold Race 2025 in Diretta Esclusiva su Eurosport / Discovery+ con le Star del Ciclismo

Dopo il Giro della Fiandre, per la prima volta in Italia anche l'Amstel Gold Race sarà trasmessa in esclusiva da Eurosport 1, domenica 20 aprile alle 14:30 e in streaming su Discovery+, (visibile su Sky, Dazn, Tim Vision e sul channel extra di Amazon Prime) e live streaming su Discovery+ con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini e Moreno Moser, protagonisti poi del post-gara sul CANALE YOUTUBE DI EUROSPORT ITALIA. preceduta dalla gara femminile in diretta dalle 12:30. L’Amstel Gold Race non è una Monumento, ma è una Classica che vincono i migliori se nelle ultime cinque edizioni è stata stappata da Mathieu van der Poel e Wout van Aert, da Michal Kwiatkowski e Tadej Pogacar. Infine, da Thomas Pidcock corridore scenografico, fuoriclasse e oro olimpico del cross country, vincitore passionario della Strade Bianche, falco discesista, specialista del bagnato. Uno che insomma, quando il gioco si fa duro, comincia a giocare. L’Amstel Gold Race è una corsa che divide le Fiandre dalle Ardenne, il passato prossimo del pavé al futuro incerto dei valloni. È una Classica di transizione dai berg alle côtes, dalle Fiandre al Brabante, passando dal Limburgo olandese. È la Classica più giovane col Title Sponsor più antico - quello di una birra che ha il nome del fiume che traversa Amsterdam - e quest’anno è anche La Pascale per scelta del plenilunio di primavera. Ballano i lupi e montano in sella, perché l’Amstel Gold Race è la Classica che tutti voglion fare, leoni delle Fiandre e maestri del pavé, perfino i velocisti e specialmente...

Apr 20, 2025 - 07:23
 0
Amstel Gold Race 2025 in Diretta Esclusiva su Eurosport / Discovery+ con le Star del Ciclismo
Dopo il Giro della Fiandre, per la prima volta in Italia anche l'Amstel Gold Race sarà trasmessa in esclusiva da Eurosport 1, domenica 20 aprile alle 14:30 e in streaming su Discovery+, (visibile su Sky, Dazn, Tim Vision e sul channel extra di Amazon Prime) e live streaming su Discovery+ con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini e Moreno Moser, protagonisti poi del post-gara sul CANALE YOUTUBE DI EUROSPORT ITALIA. preceduta dalla gara femminile in diretta dalle 12:30. L’Amstel Gold Race non è una Monumento, ma è una Classica che vincono i migliori se nelle ultime cinque edizioni è stata stappata da Mathieu van der Poel e Wout van Aert, da Michal Kwiatkowski e Tadej Pogacar. Infine, da Thomas Pidcock corridore scenografico, fuoriclasse e oro olimpico del cross country, vincitore passionario della Strade Bianche, falco discesista, specialista del bagnato. Uno che insomma, quando il gioco si fa duro, comincia a giocare. L’Amstel Gold Race è una corsa che divide le Fiandre dalle Ardenne, il passato prossimo del pavé al futuro incerto dei valloni. È una Classica di transizione dai berg alle côtes, dalle Fiandre al Brabante, passando dal Limburgo olandese. È la Classica più giovane col Title Sponsor più antico - quello di una birra che ha il nome del fiume che traversa Amsterdam - e quest’anno è anche La Pascale per scelta del plenilunio di primavera. Ballano i lupi e montano in sella, perché l’Amstel Gold Race è la Classica che tutti voglion fare, leoni delle Fiandre e maestri del pavé, perfino i velocisti e specialmente...