Cambio Sterlina Dollaro: situazione delicata, cosa fare in vista del calo dei tassi BoE?
Il prossimo 8 maggio ci sarà la riunione di politica monetaria della Bank of England. Si tratta di un appuntamento…

Il prossimo 8 maggio ci sarà la riunione di politica monetaria della Bank of England. Si tratta di un appuntamento molto atteso dai mercati perchè non è detto che non venga messa mano al costo del denaro. Le stime sono per replica di quello che si è visto nelle scorse settimane a Francoforte con la BCE che ha ridotto i tassi di 25 punti base.
Visto che all’appuntamento con il summit della BoE manca ancora un pò di tempo, c’è tutto lo spazio per entrare sulla coppia forex che sarà più esposta alle decisioni di politica monetaria della banca centrale inglese: il cambio Sterlina/Dollaro. Come si potrà muovere il cross GBP/USD in vista della riunione BoE? E quali sono gli spazi operativi che si potrebbero aprire per i trader?
Fino a prima dell’era Trump, quando sui mercati tutto era più chiaro e non c’era quell’incertezza estrema creata dalle spesso imprevedibili mosse della Casa Bianca, market mover molto potenti come la riunione di politica monetaria di una delle più grandi banche centrali al mondo, veniva sfruttata fino in fondo anche con strategie azzardate. Oggi è necessaria una maggiore prudenza perchè le banche centrali, BoE compresa, stanno adottando un approccio più prudente preferendo pensarci 100 volte prima di effettuare scelte che, nel contesto di incertezza generata dalle politiche commerciali americane e dalle prospettive economiche ancora poco chiare, possono rivelarsi sbagliate. I trader, dal canto, dovrebbero fare altrettanto partendo proprio dalla scelta del broker. Se si parla di cross GBP/USD e quindi di forex, è insensato scegliere broker non specializzati in questo mercato. Per ottenere gli spread più bassi e la maggiore rapidità nell’esecuzione degli ordini è ai TOP di gamma che è meglio guardare. Un esempio è FP Markets di cui parleremo dopo.