Investire sull’Intelligenza Artificiale con una Protezione Capitale al 100%
L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro mondo. Dall’industria tecnologica alla sanità, dall’automazione alla finanza, il potenziale di crescita del settore…

L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro mondo. Dall’industria tecnologica alla sanità, dall’automazione alla finanza, il potenziale di crescita del settore è immenso. Ma come si può partecipare a questa rivoluzione in modo intelligente, senza esporsi eccessivamente alla volatilità dei mercati? La risposta arriva dal broker eToro, con il suo innovativo AI-Edge Smart Portfolio.
Di cosa si tratta? Come funziona e soprattutto quali sono i rischi che si corrono?
Crescita e sicurezza: il mix vincente del portafoglio AI-Edge
Il portafoglio AI-Edge è pensato per chi vuole investire nel settore AI senza rinunciare alla stabilità. La struttura è quella classica degli Smart Portfolios di eToro, non dei comuni portafoglio ma dei wallet intelligenti. La strategia dell’AI-Edge Smart Portfolio è semplice ma efficace: un’esposizione bilanciata con 50% in azioni ad alta crescita nel settore AI e 50% in ETF obbligazionari corporate-grade, selezionati per offrire solidità e protezione.
Questa combinazione offre accesso a 35 delle migliori aziende tecnologiche legate all’AI e allo stesso tempo riduce i rischi, rendendolo adatto sia a investitori esperti che a chi si avvicina ai mercati per la prima volta.
Tutto interessante ma il pezzo forte della proposta di eToro è rappresentata dalla protezione del capitale. Si tratta di una condizione esclusiva e senza eguali nel panorama attuale degli investimenti. Non si tratta di un messaggio pubblicitario ma delle condizioni effettive della proposta come si può vedere direttamente dal sito ufficiale del broker.