Business Angel dell’Anno: aperte le candidature per il premio 2025

Il Club degli Investitori apre le candidature per l'edizione 2025 del Premio Business Angel dell’Anno. Il riconoscimento, assegnato all’interno dell’Italian Tech Week a Torino, valorizza chi sostiene con capitale e competenze le startup italiane. Scadenza: 27 giugno L'articolo Business Angel dell’Anno: aperte le candidature per il premio 2025 proviene da Economyup.

Mag 5, 2025 - 15:33
 0
Business Angel dell’Anno: aperte le candidature per il premio 2025

IL PREMIO

Business Angel dell’Anno: aperte le candidature per il premio 2025



Indirizzo copiato

Il Club degli Investitori apre le candidature per l’edizione 2025 del Premio Business Angel dell’Anno. Il riconoscimento, assegnato all’interno dell’Italian Tech Week a Torino, valorizza chi sostiene con capitale e competenze le startup italiane. Scadenza: 27 giugno

Pubblicato il 5 mag 2025



Business Angel 2025
Business Angel 2025

Il Club degli Investitori ha ufficialmente aperto le candidature per l’edizione 2025 del Premio Business Angel dell’Anno 2025, un’iniziativa che valorizza il ruolo cruciale dei singoli investitori nel supporto alla crescita delle startup italiane. I business angel, infatti, rappresentano una componente essenziale dell’ecosistema dell’innovazione, offrendo non solo capitali, ma anche know-how, rete e mentorship alle giovani imprese ad alto potenziale. Il premio punta a celebrare chi, con impegno e visione, ha saputo distinguersi nell’ultimo anno per l’impatto generato.

Appuntamento all’Italian Tech Week di Torino

L’evento di premiazione si terrà mercoledì 1 ottobre 2025, presso le OGR di Torino, in occasione dell’Italian Tech Week, una delle manifestazioni più rilevanti del panorama tecnologico nazionale. Alla cerimonia parteciperanno i principali network italiani di business angel, membri della giuria, rappresentanti istituzionali, i soci del Club degli Investitori e un pubblico selezionato di founder e professionisti del venture capital. Una cornice autorevole per celebrare il talento e l’audacia di chi sceglie di investire nel futuro.

Candidature aperte fino al 27 giugno

Chiunque conosca un investitore o un’investitrice meritevole può proporre la sua candidatura compilando il form disponibile online a QUESTO LINK. Il termine ultimo per inviare le nomination è il 27 giugno. L’invito è aperto a tutto l’ecosistema dell’innovazione: startup, investitori, incubatori, professionisti. Una chiamata all’azione per riconoscere il valore di chi, spesso lontano dai riflettori, contribuisce in modo determinante a far crescere nuove imprese e idee.

Il Business Angel d’Italia 2024: Carlo Tassi

A ricevere il riconoscimento di Business Angel dell’Anno 2024 è stato Carlo Tassi, premiato il 25 settembre durante la giornata inaugurale dell’Italian Tech Week alle OGR di Torino. Dopo aver ceduto l’azienda di famiglia operante nei settori ceramica e machinery, Tassi ha intrapreso un percorso da investitore che lo ha portato a sostenere oltre 300 startup, sia in modo diretto che tramite fondi e veicoli di venture capital. Il suo primo investimento in Kippy si è rivelato una exit di successo, ripagando l’intero portafoglio di nove anni. Oggi è presidente di Italian Angels for Growth e si distingue per l’approccio concreto e generoso con cui affianca founder e startup, anche al di là del proprio portafoglio. La sua elezione è avvenuta in diretta, al termine della presentazione dei quattro finalisti, da una giuria d’eccellenza presieduta da Roberto Marsella e composta da alcune delle voci più autorevoli del venture capital italiano.

L'articolo Business Angel dell’Anno: aperte le candidature per il premio 2025 proviene da Economyup.