BOT a 6 e 12 mesi in asta 24 aprile 2025: tutte le caratteristiche
Due nuove tranche nell'asta BOT del 24 aprile 2025: ammontare 2 + 2 miliardi di euro L'articolo BOT a 6 e 12 mesi in asta 24 aprile 2025: tutte le caratteristiche proviene da RisparmiOggi.

Non ci sarà alcun BOT in scadenza nel mese di aprile e così, complice anche il clima festivo che non ha mai favorito l’appeal, il MEF ha calato il suo asso: niente nuove emissioni ma solo riaperture di Buoni Ordinari del Tesoro già quotati sul MOT e dalla vita residua più breve rispetto alla naturale durata. In collocamento nell’ambito dell’asta BOT del 24 aprile 2025, la seconda del mese, andranno così due terze tranche: quella del BOT a 12 mesi scadenza 12/09/2025 e quella del BOT a 6 mesi scadenza 30/09/2025. Coincidenza vuole che in entrambi i casi l’ammontare dell’emissione sarà di due miliardi di euro.
Quotazione in atto sul secondario significa che è possibile avere subito una chiara indicazione sui rendimenti attesi nella consapevolezza che durate residue così corte non possono strappare chissà quale ritorno tanto che entrambi i BOT possono al massimo essere considerati dei porti dove parcheggiare liquidità più che vere e proprie occasioni di investimento.
Subito la presentazione dei due BOT che il MEF collocherà prima della festa della Liberazione con il sistema dell’asta competitiva, con richieste degli operatori espresse in termini di rendimento (i BOT non hanno cedola).
Asta BOT 24 aprile 2025: caratteristiche dei titoli
Il BOT che scade prima tra i due in asta domani 24 aprile 2024 è paradossalmente quello annuale. Emesso per la prima volta il 13 settembre 2024, il BOT annuale ISIN IT0005611659 scadrà il 12/09/2025. La sua vita residua è di 4 mesi per una durata di 135 giorni. La tranche in collocamento è ovviamente la terza. In origine quindi si poteva parlare di un BOT a 12 mesi ma, con il tempo di durata già intercorso, il BOT in asta il 24 aprile è a 4 mesi.
Ci sarà poi la terza tranche del BOT a 6 mesi in scadenza il 30/09/2025 e ISIN IT0005643009. Il titolo venne emesso per la prima volta il 31/03/2025. Attualmente ha una durata di 153 giorni e una vita residua di 5 mesi. Anche in questo caso, quindi, nominalmente si avrà a che fare con un BOT semestrale ma più praticamente con un BOT a 5 mesi.
Del fatto che in concomitanza con l’asta del 24 aprile non ci sarà alcuna scadenza abbiamo già detto.
In circolazione alla data del 14 aprile risultano invece essere BOT a 6 mesi per un totale di 25,573 miliardi di euro e BOT annuali per un totale di 103,390 miliardi di euro. Considerando i 2 + 2 miliardi di ammontare dell’asta del 24 aprile, il montante complessivo sia di BOT a 6 mesi che di BOT annuali aumenterà. Più debito per lo Stato quindi.