Borse asiatiche: come investire nei mercati emergenti e sfruttare la crescita dell’Asia
Scopri le principali borse asiatiche, gli indici finanziari più rilevanti e come investire nei mercati emergenti di Cina, Giappone, Hong Kong e altri paesi asiatici.

Le borse asiatiche hanno assunto un ruolo sempre più rilevante nel panorama economico globale. Scopriamo insieme quali sono le principali borse dell'Asia.
Negli ultimi anni, le borse asiatiche sono diventate un punto di riferimento nei mercati finanziari internazionali, con miliardi di dollari scambiati ogni giorno e una crescente attrazione per gli investitori globali. La regione asiatica, con i suoi mercati finanziari dinamici e la rapida crescita economica, è oggi al centro dell’interesse per chi vuole diversificare il proprio portafoglio e cogliere opportunità nei settori più promettenti, come tecnologia, beni di consumo, industria e servizi finanziari.
I mercati azionari asiatici offrono una combinazione unica di economie mature e paesi emergenti, con un potenziale di crescita elevato. Oltre alle tradizionali borse europee e americane, oggi l’Asia è considerata il vero motore economico globale. Investire nei mercati finanziari asiatici significa esporsi a indici di riferimento solidi, come il Nikkei, l’Hang Seng o l’SSE Composite, e accedere a società leader in innovazione e tecnologia.
Ma quali sono le principali borse dell’Asia e come investire in esse?
Ecco una lista aggiornata delle principali borse asiatiche da monitorare:
- Tokyo Stock Exchange (TSE) – Giappone
- Shanghai Stock Exchange (SSE) – Cina
- Shenzhen Stock Exchange (SZSE) – Cina
- Hong Kong Stock Exchange (HKEX) – Hong Kong
- National Stock Exchange (NSE) e Bombay Stock Exchange (BSE) – India
- Singapore Exchange (SGX) – Singapore
- Korea Exchange (KRX) – Corea del Sud
- Taiwan Stock Exchange (TWSE) – Taiwan
- Bursa Malaysia (MYX) – Malaysia
La borsa di Tokyo, conosciuta anche come Tokyo Stock Exchange, è la più grande del Giappone e la terza al mondo per capitalizzazione di mercato, dopo New York Stock Exchange e NASDAQ. Con oltre 3.700 aziende quotate e indici come il Nikkei 225 e il TOPIX, rappresenta un mercato maturo e stabile, molto apprezzato dagli investitori internazionali. Qui si muovono ogni giorno miliardi di dollari su titoli di giganti come Toyota, Sony e SoftBank.
Gli indici azionari più importanti sono:
- Nikkei 225, un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato composto dalle 225 maggiori società quotate sulla TSE appartenenti a diversi settori come tecnologia, trasporti e servizi, beni e servizi, capitali, materiali, finanza, tra gli altri. L'unità di base è lo Yen.
- TOPIX (Tokyo Stock Price Index), un indice più ampio che include tutte le società quotate sulla Prima Sezione della Tokyo Stock Exchange.