Borsa: Francoforte in rosso, Dax cede 1,58% dopo scivolone di Merz al Bundestag

Giornata in profondo rosso per la Borsa di Francoforte, con l’indice Dax che segna una brusca frenata e scivola fino a 22.857,38 punti, in calo dell’1,58% (-369,84 punti) rispetto alla chiusura precedente. Il listino tedesco ha poi recuperato parzialmente terreno, ma il clima resta improntato all’incertezza. LEGGI ANCHE Germania, crisi anche politica: niente cancelliere, Merz […] L'articolo Borsa: Francoforte in rosso, Dax cede 1,58% dopo scivolone di Merz al Bundestag proviene da Economy Magazine.

Mag 6, 2025 - 12:33
 0
Borsa: Francoforte in rosso, Dax cede 1,58% dopo scivolone di Merz al Bundestag

Giornata in profondo rosso per la Borsa di Francoforte, con l’indice Dax che segna una brusca frenata e scivola fino a 22.857,38 punti, in calo dell’1,58% (-369,84 punti) rispetto alla chiusura precedente. Il listino tedesco ha poi recuperato parzialmente terreno, ma il clima resta improntato all’incertezza.

LEGGI ANCHE Germania, crisi anche politica: niente cancelliere, Merz senza maggioranza, si va al secondo turno

Le motivazioni

A innescare le vendite è stato il mancato successo di Friedrich Merz nella corsa alla cancelleria. Il leader dell’Unione Cdu-Csu non è riuscito a raccogliere la maggioranza assoluta necessaria al Bundestag, fermandosi a quota 310 voti contro i 316 richiesti. Un risultato che evidenzia crepe nella coalizione, con 18 voti mancanti che, secondo le prime analisi, sarebbero venuti meno proprio tra le fila degli alleati.

L’incertezza politica

L’incertezza politica tedesca si riflette immediatamente sui mercati, che temono un possibile stallo istituzionale in uno dei principali motori economici dell’Eurozona. Gli investitori guardano ora con attenzione alle prossime mosse della coalizione e alle possibili ripercussioni su politica fiscale, riforme strutturali e posizione della Germania in ambito europeo.

L'articolo Borsa: Francoforte in rosso, Dax cede 1,58% dopo scivolone di Merz al Bundestag proviene da Economy Magazine.