BONUS DIVORZIO, approvato l’accredito mensile | Quasi 10.000€ direttamente sul conto: fai richiesta e goditi i soldi

È pronta l’erogazione per chi fece domanda, fino a 9.600€, c’è chi ha aspettato molto... L'articolo BONUS DIVORZIO, approvato l’accredito mensile | Quasi 10.000€ direttamente sul conto: fai richiesta e goditi i soldi è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Apr 28, 2025 - 06:35
 0
BONUS DIVORZIO, approvato l’accredito mensile | Quasi 10.000€ direttamente sul conto: fai richiesta e goditi i soldi

È pronta l’erogazione per chi fece domanda, fino a 9.600€, c’è chi ha aspettato molto ma alla fine ne è valsa la pena.

La separazione o il divorzio rappresentavano spesso momenti di grande fragilità non solo emotiva, ma anche economica per i genitori, specialmente quando uno dei due dipendeva dall’assegno di mantenimento versato dall’altro per il sostentamento dei figli.

In questi contesti, il sostegno da parte dello Stato poteva rappresentare un aiuto fondamentale per garantire una certa stabilità e tutelare il benessere dei minori coinvolti. L’attenzione verso le famiglie in difficoltà, anche a seguito della rottura del legame coniugale o di convivenza, era cresciuta negli anni, portando all’introduzione di diverse misure di supporto volte ad alleviare le tensioni economiche.

Periodi di crisi generalizzata, come quello vissuto durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19, avevano acuito ulteriormente le problematiche esistenti, mettendo a dura prova la capacità di molti genitori di far fronte ai propri obblighi, incluso il versamento regolare dell’assegno di mantenimento, a causa di perdite di lavoro o riduzioni significative del reddito altrui.

Fu proprio in risposta alle specifiche difficoltà emerse in quel frangente storico che era stata concepita una particolare misura di sostegno economico dedicata ai genitori che si trovavano in determinate condizioni di fragilità a causa della pandemia. Una misura che, dopo una lunga attesa, fu finalmente resa operativa.

Finalmente pronto l’erogazione del bonus atteso da anni per l’emergenza Covid

Dopo un percorso durato circa quattro anni e costellato da rallentamenti burocratici, era finalmente pronto per essere erogato un importante aiuto economico destinato a una specifica categoria di genitori: il bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi. Questa misura era stata originariamente introdotta nel 2021 dal governo Draghi (decreto Sostegni) con l’obiettivo di fornire un sostegno a quei genitori che, durante l’emergenza Covid-19, non avevano ricevuto in tutto o in parte l’assegno di mantenimento perché l’altro genitore aveva subìto difficoltà economiche legate alla pandemia.

Finora, nonostante fosse stato previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro, il bonus era rimasto sulla carta. La svolta arrivò di recente, lo scorso 19 marzo, con la firma del decreto attuativo da parte del capo del Dipartimento per le politiche della Famiglia. Questo atto sbloccò le risorse necessarie, circa 8 milioni e mezzo di euro, e diede mandato ufficiale all’INPS per procedere con l’erogazione ai beneficiari che ne avevano fatto richiesta e possedevano i requisiti specifici legati al periodo pandemico.

Bonus
Soldi bonus persona con soldi in mano (Canva foto) – financecue.it

I requisiti stringenti e la scadenza fondamentale per fare domanda

Era cruciale sottolineare che questo bonus fu una misura una tantum, mirata a coprire gli arretrati dell’assegno di mantenimento non versato nel periodo dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Non si trattò quindi di un bonus ricorrente o richiedibile da tutti i genitori che si separarono o divorziarono successivamente. I requisiti di accesso erano piuttosto stringenti e legati alla situazione economica e familiare durante la pandemia.

Per aver diritto al bonus, il genitore richiedente doveva avere un reddito non superiore a 8.174 euro nell’anno in cui non aveva ricevuto il mantenimento, essere convivente con figli minori o disabili gravi nel periodo Covid, e dimostrare che l’altro genitore non aveva versato l’assegno a causa della cessazione, riduzione o sospensione dell’attività lavorativa dal marzo 2020 o di una riduzione del reddito di almeno il 30% rispetto al 2019, sempre per cause legate alla pandemia.

L'articolo BONUS DIVORZIO, approvato l’accredito mensile | Quasi 10.000€ direttamente sul conto: fai richiesta e goditi i soldi è stato scritto su: Finance | CUENEWS.