Biometria nel trasporto aereo: arriva la “directory” Iata

Semplificare l’accesso delle compagnie aeree ai servizi biometrici. È il compito della directory di viaggio contactless rilasciata da Iata: alimenterà un servizio di matchmaking per aiutare i vettori a identificare e offrire viaggi contactless in aeroporti specifici, anche con le loro compagnie partner. Il viaggio contactless utilizza soluzioni biometriche interoperabili per consentire ai viaggiatori di muoversi senza affidarsi a documentazione cartacea come passaporti o carte d’imbarco. Continue reading Biometria nel trasporto aereo: arriva la “directory” Iata at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 9, 2025 - 10:03
 0
Biometria nel trasporto aereo: arriva la “directory” Iata
Biometria nel trasporto aereo: arriva la “directory” Iata

Semplificare l’accesso delle compagnie aeree ai servizi biometrici. È il compito della directory di viaggio contactless rilasciata da Iata: alimenterà un servizio di matchmaking per aiutare i vettori a identificare e offrire viaggi contactless in aeroporti specifici, anche con le loro compagnie partner.

Il viaggio contactless utilizza soluzioni biometriche interoperabili per consentire ai viaggiatori di muoversi senza affidarsi a documentazione cartacea come passaporti o carte d’imbarco. Le parti del processo di viaggio che potrebbero essere rese più efficienti includono la consegna dei bagagli, l’accesso alle lounge, i controlli di sicurezza e l’imbarco.

Le caratteristiche principali della contactless travel directory includono:

– Un unico riferimento per le compagnie aeree per determinare la disponibilità di punti di contatto di viaggio biometrici nella loro rete.

– Informazioni sull’idoneità dei viaggiatori in base alla posizione, in modo che le compagnie sappiano quali (per nazionalità, compatibilità del passaporto ed età) saranno idonei per i servizi contactless tramite identificazione biometrica.

Protocolli tecnici di cui le compagnie  hanno bisogno per connettersi con altri punti di contatto biometrici di vettori o aeroporti.

«Il rilascio della contactless travel directory – ha spiegato Nick Careen, senior vice president, operations, safety and security di Iata – renderà più facile per le compagnie aeree espandere le opportunità di servizi biometrici per i propri clienti. Poiché i viaggiatori si aspettano un’efficienza sempre maggiore, la tecnologia di riconoscimento biometrico sta assumendo un ruolo sempre più importante nel facilitare i viaggi. Questa Directory, insieme all’iniziativa One Id di Iata, mira ad accelerare tale transizione con dati critici e standard globali»,

Il fornitore di servizi digitali Airware, insieme ai fornitori di gestione delle identità Idemia e iPassport, saranno i primi a dimostrare l’uso della directory. Al Passenger Terminal Expo di quest’anno, che si terrà a Madrid questa settimana, i delegati potranno registrarsi durante il check-in per voli fittizi tra il Regno Unito e la Spagna utilizzando la WorldJet Airline App, quindi passare attraverso i touchpoint biometrici presso gli stand di Airware e Idemia, come si farebbe in un vero aeroporto.