Banca Mediolanum, i numeri raccontano il cambiamento nella consulenza
“Spesso, guardare i dati ci indica la direzione da prendere. E se c’è un settore in cui i numeri raccontano con chiarezza un cambiamento in atto, è proprio la consulenza finanziaria”. Parola di Nicola Vallardi, regional manager di Banca Mediolanum. “Solo nel 2024 524 sono gli sportelli bancari che hanno chiuso e nell’ultimo decennio il... Leggi tutto

“Spesso, guardare i dati ci indica la direzione da prendere. E se c’è un settore in cui i numeri raccontano con chiarezza un cambiamento in atto, è proprio la consulenza finanziaria”. Parola di Nicola Vallardi, regional manager di Banca Mediolanum.
“Solo nel 2024 524 sono gli sportelli bancari che hanno chiuso e nell’ultimo decennio il settore ha subito un’ accelerazione straordinaria, trasformandosi sotto la spinta di nuove esigenze dei clienti, innovazione tecnologica e digitalizzazione dei servizi. Ma il vero punto di svolta deve ancora arrivare: nei prossimi anni, circa 200 miliardi di ricchezza saranno trasferiti verso Millennials e Gen Z, un target che privilegia tecnologie smart e l’equilibrio tra umanizzazione del servizio e digitalizzazione dell’offerta” si legge.
“Se un tempo lavorare in banca significava tradizione e stabilità, questa evoluzione sembra premiare invece il consulente che sa adattarsi, padroneggia la tecnologia e costruisce il proprio valore su competenza e fiducia. Non a caso dai risultati della ricerca Voice of the Advisor 2023 il 74% dei professionisti del settore ha registrato una crescita del lavoro nello scorso biennio e – tra questi – i risultati migliori sono di chi:
– ha puntato su una strategia attiva di acquisizione e fidelizzazione della clientela
– ha investito nella tecnologia, sfruttando strumenti digitali avanzati per rendere il proprio servizio più efficiente e personalizzato.
– ha capito che il valore della consulenza non è più nei prodotti finanziari, ma nella capacità di costruire fiducia e accompagnare il cliente in unpercorso di crescita finanziaria.
E’ cosi importante scriverne? Io credo di si, perché chi sta cercando un’opportunità professionale solida, o chi lavora in banca e avverte il bisogno di dare una svolta alla propria carriera, possa valutare con attenzione dove investire per il suo futuro e con che partner professionale”.