Meteo: Si volta pagina! Nei prossimi giorni, arriva l’Anticiclone
Una nuova fase meteorologica è alle porte: ecco cosa aspettarsi tra instabilità e ritorno del bel tempo L’Italia si prepara a vivere un’importante svolta sul fronte meteorologico. Dopo una fase caratterizzata da una fredda instabilità diffusa, nei prossimi giorni l’atmosfera inizierà a mutare sensibilmente, lasciando spazio a condizioni più stabili e miti grazie all’arrivo di […] Meteo: Si volta pagina! Nei prossimi giorni, arriva l’Anticiclone

Una nuova fase meteorologica è alle porte: ecco cosa aspettarsi tra instabilità e ritorno del bel tempo
L’Italia si prepara a vivere un’importante svolta sul fronte meteorologico. Dopo una fase caratterizzata da una fredda instabilità diffusa, nei prossimi giorni l’atmosfera inizierà a mutare sensibilmente, lasciando spazio a condizioni più stabili e miti grazie all’arrivo di un promontorio anticiclonico.
Non è certo una sorpresa che i mesi di marzo e aprile si distinguano per un’elevata dinamicità atmosferica. È il periodo dell’anno in cui si alternano con rapidità giornate soleggiate e miti a bruschi ritorni di freddo e piogge improvvise. E lo scenario che si profila all’orizzonte rientra perfettamente in questa tipica instabilità primaverile.
Depressione ancora attiva sull’Italia
Attualmente, il nostro Paese è sotto l’influenza di un’area depressionaria alimentata da correnti fredde di origine artica. Il centro del vortice ciclonico si trova nei pressi del Canale di Sicilia e, seppur in lento movimento verso la Grecia, continua a generare condizioni di tempo instabile. Le regioni maggiormente coinvolte sono il Sud, il versante adriatico centrale e parte del Nordest, dove si registrano precipitazioni sparse e clima decisamente più rigido rispetto alla norma stagionale.
Primi segnali di miglioramento dal 2 aprile
A partire da mercoledì 2 aprile, il quadro comincerà lentamente a cambiare. La depressione tenderà a spostarsi verso levante, attenuando la sua influenza sul Mediterraneo centrale. Le correnti fredde inizieranno gradualmente ad affievolirsi, anche se permarranno residue condizioni di instabilità, soprattutto al Sud e lungo l’Adriatico. Sul Nord Italia, invece, si percepiranno i primi segnali di un miglioramento, destinato a consolidarsi ulteriormente.
Alta pressione africana in arrivo: bel tempo e clima più mite
Il vero cambiamento si concretizzerà giovedì 3 aprile, quando un promontorio di alta pressione di matrice africana comincerà a risalire verso l’Italia. Questo favorirà un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte della Penisola, accompagnato da un deciso aumento delle temperature. Le uniche eccezioni potrebbero riguardare le zone interne del Sud e della Calabria, dove potrebbero persistere locali annuvolamenti e isolati fenomeni.
Questo nuovo assetto atmosferico porterà un vero e proprio assaggio di primavera avanzata: tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, le temperature massime supereranno diffusamente i 20-22°C, con picchi localizzati anche superiori, regalando giornate soleggiate e piacevoli in molte regioni.
Nuovo peggioramento in vista: allerta per il 6 aprile
Ma attenzione a cantare vittoria troppo presto. La parentesi stabile e mite potrebbe rivelarsi piuttosto effimera. Le proiezioni a medio termine indicano infatti l’arrivo di una nuova perturbazione fredda già a partire da domenica 6 aprile. Se le attuali tendenze verranno confermate, ci attende un nuovo peggioramento generalizzato, con un ritorno del maltempo e un brusco calo termico che potrebbe interessare nuovamente molte aree del Paese.
Meteo: Si volta pagina! Nei prossimi giorni, arriva l’Anticiclone