Balneari, decreto canoni in vista. Ed è mistero indennizzi
È sempre più misteriosa e paradossale la vicenda delle concessioni balneari. È di questi giorni la notizia riportata dal sito specializzato mondobalneare.com che il ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, presieduto dal vice premier Matteo Salvini, starebbe lavorando a un decreto che aggiornerà gli importi dei canoni e fisserà delle date ufficiali, valide su tutta la penisola, per l’inizio e la fine della stagione balneare. Continue reading Balneari, decreto canoni in vista. Ed è mistero indennizzi at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


È sempre più misteriosa e paradossale la vicenda delle concessioni balneari. È di questi giorni la notizia riportata dal sito specializzato mondobalneare.com che il ministero dei Trasporti e delle infrastrutture, presieduto dal vice premier Matteo Salvini, starebbe lavorando a un decreto che aggiornerà gli importi dei canoni e fisserà delle date ufficiali, valide su tutta la penisola, per l’inizio e la fine della stagione balneare.
Non c’è, invece, ancora traccia del decreto sugli indennizzi, sempre di competenza del Mit che doveva fornire i parametri per dirimere la delicatissima questione che interessa centinaia di imprese balneari che risultano concessionari uscenti: una nota del 31 marzo scorso aveva annunciato che il testo era stato presentato, ma non se ne conoscono i contenuti.
Si tratta della norma attuativa del decreto salva-infrazioni, che dovrebbe disciplinare gli importi degli indennizzi per i concessionari uscenti che dovessero perdere le gare.
In merito alle date di apertura e chiusura della stagione balneare, queste sono contenute nella bozza del decreto Infrastrutture, ovvero un provvedimento “omnibus” che interviene su vari aspetti, dalle concessioni autostradali al Ponte sullo stretto di Messina, e che sarà varato – sempre secondo indiscrezioni – entro fine maggio. Finora le date di apertura e chiusura della stagione balneare erano decise dalle singole Regioni, con differenze tra i territori.