Azimut, la storia di Daniela

Torna su LinkedIn una nuova puntata de “I Leader della consulenza di domani”, rubrica curata da Paolo Martini, ceo di Azimut Holding, in cui vengono presentati i giovani consulenti della società. Oggi è la volta di Daniela Prochilo. “Daniela, originaria di Lecco, fin da piccola respira in famiglia il senso del dovere e lo spirito di sacrificio. Una bussola, soprattutto negli... Leggi tutto

Mag 6, 2025 - 19:40
 0
Azimut, la storia di Daniela

Torna su LinkedIn una nuova puntata de “I Leader della consulenza di domani”, rubrica curata da Paolo Martini, ceo di Azimut Holding, in cui vengono presentati i giovani consulenti della società. Oggi è la volta di Daniela Prochilo.

“Daniela, originaria di Lecco, fin da piccola respira in famiglia il senso del dovere e lo spirito di sacrificio. Una bussola, soprattutto negli studi, che l’ha spinta al massimo impegno con un obiettivo chiaro: laurearsi e iniziare a lavorare nella consulenza per rispondere alla vocazione di aiutare gli altri.

Si laurea in Economia e Finanza con una tesi sulla finanza comportamentale e il gender gap nelle nuove generazioni per dimostrare come la finanza sia parte della vita quotidiana e come, grazie al supporto di un professionista, anche le scelte più comuni possano diventare più consapevoli.

Dopo l’Università entra in una Big Four. Un’esperienza intensa in cui il relazionarsi con le aziende, in totale autonomia, le hanno insegnato a gestire i problemi con sicurezza. Presto però la mancanza di un riscontro diretto e costruttivo, una certa ripetitività delle attività oltre all’assenza del contatto vero con le persone iniziano a pesarle.

Così, quando si presenta l’occasione di entrare in banca, non ci pensa due volte. Inizia un percorso strutturato dalla cassa, alla gestione attiva dei portafogli, ai mutui fino alle trasferte in varie filiali del Nord Ovest. Dopo poco i suoi superiori, intravedendo in lei ottime capacità relazionali e competenze orientate alla relazione, le propongono di diventare consulente finanziario.

Quel sogno nel cassetto sta per diventare realtà, era la sfida che stava aspettando e che non voleva lasciarsi scappare.

Superato l’esame si rende conto che la realtà lavorativa stava cambiando e le prospettive non erano più in linea con i suoi obiettivi professionali. L’incontro fortuito poi con un consulente di Azimut, la hanno dato la spinta di cambiare.

A 26 anni Daniela, senza nessuna certezza sul futuro ma tanta voglia di provare qualcosa di nuovo accetta l’offerta ed entra in Azimut. Oggi sa che è stata la scelta giusta avendo trovato un ambiente in cui l’autonomia, l’indipendenza e le persone sono valorizzate. All’inizio non è stato semplice. La sua età era vista da alcuni come un limite, come una scarsa esperienza. Testa bassa, lascia che fossero l’ascolto, la preparazione e la passione a parlare per lei rispettando i ritmi del cliente e sapendo che la fiducia richiede pazienza, ascolto e coerenza.

Il 2020 è stato un punto di svolta. In mezzo a tanta incertezza, gli studi di finanza comportamentale hanno trovato piena applicazione. Rafforza i legami esistenti e crea nuove relazioni, grazie al contesto lavorativo che le ha sempre dato fiducia e autonomia e al team di Lecco che l’ha accolta e sostenuta sin da subito.

Oggi collabora con diversi colleghi convinta che il futuro della professione sia il team con l’obiettivo di crescere insieme e aiutare chi è solo all’inizio del cammino. Oggi Daniela fa parte di TNB Project che, per uno spirito dinamico come lei, è la sfida e l’opportunità di continuare a rispondere ad ogni esigenza dei clienti”.