Auto Notizie: Porsche 911 GT3 compie 25 anni, l’icona della sportività diventa anche Touring
La Porsche 911 GT3 festeggia un traguardo importante, i suoi 25 anni di storia. Sempre stata sinonimo di prestazioni estreme e pura esperienza di guida, questa vettura ha portato le emozioni della pista direttamente sulle strade di tutto il mondo. Nel corso degli anni, il modello ha subito contaminazioni e evoluzioni, come le versioni 911 […]

La Porsche 911 GT3 festeggia un traguardo importante, i suoi 25 anni di storia. Sempre stata sinonimo di prestazioni estreme e pura esperienza di guida, questa vettura ha portato le emozioni della pista direttamente sulle strade di tutto il mondo. Nel corso degli anni, il modello ha subito contaminazioni e evoluzioni, come le versioni 911 stradali Touring, che hanno preso in prestito tecnologia e set-up dalla sorella più sportiva, creando un ponte tra lusso, comfort e prestazioni. Oggi, con l’edizione 2025, la GT3 si trasforma in un modello più versatile, grazie alla nuova 992.2 GT3 Touring, che rinuncia ad alcuni dettagli esclusivi per offrire un’esperienza più turistica, senza perdere di vista la sua anima performante.

Una GT3 più accessibile e personalizzabile
La nuova Porsche GT3 2025 si propone come un’auto più poliedrica, capace di soddisfare esigenze diverse senza tradire la sua vocazione alle prestazioni estreme. Tra le novità, la possibilità di avere fino a quattro posti, anche se con la capacità tipica di una 911 coupé 2+2, rappresenta un passo importante verso la versatilità. La vettura permette di personalizzare l’auto attraverso pacchetti esclusivi e nuove opzioni, mantenendo intatta l’essenza di una sportiva nata per l’agonismo ma pronta anche all’uso quotidiano.

Motore e tecnologia: tradizione e innovazione
Il cuore pulsante della GT3 rimane il classico sei cilindri boxer da 4.0 litri aspirato, fedele alla tradizione Porsche. Il motore, privo di ausili elettrici, integra due filtri antiparticolato e quattro convertitori catalitici per rispettare le normative ambientali più stringenti. La potenza è invariata a 510 cavalli, ma le teste dei cilindri e le camme sono state riviste adottando una geometria derivata dalla GT3 RS, rendendo il motore più vivace agli alti regimi. Sono stati inoltre ottimizzati il flusso delle valvole a farfalla e il sistema di raffreddamento, con nuovi radiatori dell’olio, per migliorare le performance complessive.

Cambio manuale e accelerazioni mozzafiato
Per gli appassionati di guida tradizionale, la GT3 offre ancora il cambio manuale a sei rapporti, affiancato dal rapido cambio PDK a 7 velocità. Entrambe le trasmissioni sono state riviste con una rapportatura più corta dell’8%, garantendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi con la trasmissione manuale e una velocità massima di 313 km/h. Con il doppia frizione, i tempi si riducono a 3,4 secondi, con una velocità massima di 311 km/h. Questi risultati testimoniano la capacità della vettura di coniugare prestazioni estreme con tecnologia avanzata.

Leggerezza e design aerodinamico: stile e funzionalità
Il contenimento del peso è stato uno degli obiettivi principali, portando la massa complessiva a 1.420 kg, con un rapporto peso-potenza di 2,8 kg per cavallo. Per alleggerire ulteriormente, sono stati adottati cerchi in alluminio leggero e, con i pacchetti Weissach o Leichtbau, cerchi in magnesio, che permettono di risparmiare altri nove chili. La batteria agli ioni di litio da 40 Ah contribuisce a ridurre di altri quattro chili il peso complessivo. Esteticamente, la GT3 Touring presenta modifiche alla parte anteriore e posteriore: diffusore, spoiler e prese d’aria ridisegnati migliorano la deportanza e l’efficienza aerodinamica. Fari a LED con tecnologia Matrix e dettagli come il gurney flap e l’alettone laterale completano un look aggressivo e funzionale.

Un abitacolo all’avanguardia per la guida sportiva
L’interno della GT3 è stato aggiornato con un quadro strumenti digitale e un track screen dedicato, che forniscono indicazioni utili come il momento ottimale per cambiare marcia e la gestione delle cambiate, anche a 9.000 giri. Restano i dettagli più classici, come la chiave di accensione a sinistra, simbolo della tradizione Porsche. I sedili sportivi in CFRP sono regolabili elettricamente, riscaldabili e dotati di airbags toracici, con schienale ribaltabile e imbottitura removibile, per adattarsi anche alla guida con il casco. Una novità è la possibilità di avere quattro sedute, rendendo la GT3 adatta anche a quattro passeggeri, ampliando così la sua versatilità.
Pacchetti esclusivi: personalizzazione e performance
Per soddisfare le esigenze di ogni cliente, Porsche propone pacchetti come Weissach e Leichtbau. Il pacchetto Weissach, pensato per un uso esclusivamente in pista, include numerosi elementi in fibra di carbonio, come il tetto e la barra antirollio, con un prezzo di circa 23.200 euro. Il pacchetto Leichtbau, dal costo di circa 37.700 euro, comprende il tetto in fibra di carbonio, cerchi in magnesio e pannelli porta alleggeriti. La versione base della GT3 Touring ha un prezzo di partenza di 215.543 euro, offrendo un equilibrio tra prestazioni e personalizzazione.