Archivio pubblicitario non in regola: TikTok rischia multa pari 6% del fatturato

L’Unione Europea mette sotto accusa TikTok per presunte violazioni del Digital Services Act (DSA). La Commissione europea ha pubblicato i risultati preliminari di un’indagine avviata nel febbraio 2024, evidenziando gravi carenze nell’archivio pubblicitario del popolare social network cinese. Secondo le norme europee, le piattaforme digitali di grandi dimensioni devono garantire trasparenza sui contenuti pubblicitari, rendendo […] L'articolo Archivio pubblicitario non in regola: TikTok rischia multa pari 6% del fatturato proviene da Economy Magazine.

Mag 15, 2025 - 19:50
 0
Archivio pubblicitario non in regola: TikTok rischia multa pari 6% del fatturato

L’Unione Europea mette sotto accusa TikTok per presunte violazioni del Digital Services Act (DSA). La Commissione europea ha pubblicato i risultati preliminari di un’indagine avviata nel febbraio 2024, evidenziando gravi carenze nell’archivio pubblicitario del popolare social network cinese.

Secondo le norme europee, le piattaforme digitali di grandi dimensioni devono garantire trasparenza sui contenuti pubblicitari, rendendo accessibili dati fondamentali per contrastare frodi online, campagne di disinformazione e minacce ibride. Ma nel caso di TikTok, l’archivio in questione non fornisce informazioni sufficienti su chi ha pagato per gli annunci, quale pubblico è stato raggiunto e con quali messaggi.

“La piattaforma non consente una consultazione efficace delle pubblicità attive, compromettendo l’utilità dello strumento e ostacolando la vigilanza pubblica”, ha dichiarato la Commissione in una nota ufficiale.

Se queste valutazioni saranno confermate, TikTok rischia una sanzione fino al 6% del suo fatturato globale, come previsto dalle norme europee per chi non rispetta il DSA.

Non è la prima volta che il social finisce nel mirino: a dicembre 2023 era già stata avviata un’indagine separata, legata al rischio di interferenze elettorali in Romania. Anche quell’inchiesta è tuttora in corso.

Attualmente, TikTok potrà esaminare i documenti raccolti e rispondere per iscritto. La Commissione, da parte sua, ha ribadito che l’inchiesta prosegue anche su altri fronti: dagli algoritmi della piattaforma ai meccanismi di protezione dei minori, fino al rispetto della privacy e alla verifica dell’età degli utenti.

Il DSA è entrato pienamente in vigore per le piattaforme “very large” a fine 2023 e per tutte le altre a partire da febbraio 2024. Da allora, l’Europa ha avviato numerosi procedimenti anche contro altri colossi digitali come Meta, X e AliExpress, ma nessuno di questi è stato finora chiuso.

LEGGI ANCHE Amazon entra in gara per comprare TikTok dalla Cina

L'articolo Archivio pubblicitario non in regola: TikTok rischia multa pari 6% del fatturato proviene da Economy Magazine.