Apple: un analista illustra come l’azienda potrebbe risolvere la situazione con i dazi dell’era Trump

Secondo quanto svelato recentemente, la scorsa settimana l’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato i nuovi piani tariffari per le importazioni in quasi tutti i Paesi del mondo e sembra che Apple dovrà affrontare non poche difficoltà. Questo perché la catena di approvvigionamento di Apple si trova al di fuori degli Stati […] L'articolo Apple: un analista illustra come l’azienda potrebbe risolvere la situazione con i dazi dell’era Trump proviene da Vgmag.it.

Apr 7, 2025 - 13:31
 0
Apple: un analista illustra come l’azienda potrebbe risolvere la situazione con i dazi dell’era Trump
Apple

Secondo quanto svelato recentemente, la scorsa settimana l’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato i nuovi piani tariffari per le importazioni in quasi tutti i Paesi del mondo e sembra che Apple dovrà affrontare non poche difficoltà. Questo perché la catena di approvvigionamento di Apple si trova al di fuori degli Stati Uniti e si basa quasi esclusivamente sulle importazioni. Questo è uno dei motivi per cui l’azienda ha tenuto a bada i prezzi dei suoi prodotti, almeno per la maggior parte di essi. Un importante analista ha ora illustrato alcune idee su come Apple potrebbe mitigare queste tariffe d’importazione ed evitare di aumentare il prezzo della sua linea di iPhone.

Il Presidente Trump ha imposto una tassa del 54% sulle importazioni dalla Cina, del 26% dall’India e del 46% dal Vietnam, e ancora di più su altri Paesi. In sostanza, il Paese vuole che le aziende riducano le importazioni e producano prodotti in loco, ma data l’economia, si tratterebbe di un’operazione molto costosa e il prezzo finale dovrebbe essere sostenuto dall’utente finale. Alla luce di queste tariffe, Mark Gurman di Bloomberg ha elaborato una serie di idee con cui Apple potrebbe mitigare l’impatto dei maggiori costi di importazione.

  • Gurman afferma che Apple dovrebbe sollecitare i partner di produzione e di componenti a offrire prezzi più competitivi, che le consentirebbero di ridurre le spese di produzione complessive.
  • Apple dovrebbe coprire da sola una parte dei costi aggiuntivi, il che le consentirebbe di dividere parte delle tariffe tra sé e gli utenti finali.
  • Apple dovrebbe modificare i prezzi nel breve periodo e valutare l’impatto delle tariffe nel lungo periodo.
  • L’azienda dovrebbe inoltre espandere la propria produzione in altri Paesi, evitando di produrre negli Stati Uniti.

Apple

L'articolo Apple: un analista illustra come l’azienda potrebbe risolvere la situazione con i dazi dell’era Trump proviene da Vgmag.it.