Apple presenta ricorso contro la pronuncia a favore di Epic e di Spotify

Poteva rinunciare alle commissioni del 27% senza dir nulla?

Mag 5, 2025 - 17:48
 0
Apple presenta ricorso contro la pronuncia a favore di Epic e di Spotify

Apple non ci sta, a Cupertino non hanno la minima intenzione di arrendersi alle sorti tracciate la settimana scorsa dal giudice Yvonne Gonzalez Rogers nell'ambito della ormai storica battaglia legale contro Epic Games (il primo passaggio in un tribunale distrettuale risale all'agosto del 2020). Apple ha presentato oggi appello nei confronti della decisione del 30 aprile che di fatto ha assegnato una storica vittoria alle aziende come Spotify che si oppongono al modello di gestione di App Store.

In seguito alla pronuncia del giudice Rogers contro la quale è stato fatto appello oggi, Apple ha dovuto pubblicare nell'App Store americano la versione numero 9.0.40 dell'app Spotify che è strutturata in modo da permettere il pagamento dell'abbonamento alla piattaforma di streaming senza passare dai canali di Cupertino. Apple non gestisce il denaro che l'utente, abbonandosi, trasferisce direttamente alle casse di Spotify tramite l'app dell'azienda nord europea disponibile su App Store, e secondo Rogers Apple non ha alcun diritto di imporre una commissione del 27% sui pagamenti esterni.

La giudice Rogers ha dato ragione a Epic Games e ha anche ravvisato che il vicepresidente finanziario di Apple Alex Roman aveva mentito pur essendo sotto giuramento, così ha segnalato la questione al procuratore federale distrettuale per appurare eventuali responsabilità penali. La giudice ha inoltre multato Apple per "abuso del segreto professionale tra avvocato e cliente per ritardare il procedimento".


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE