Apple annuncia un chip speciale per smart glasses e server AI. Che cosa sappiamo?

Secondo Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi di Apple, i fornitori di ricerca AI, tra cui OpenAI, Perplexity AI e Anthropic, finiranno per sostituire i motori di ricerca standard come Google

Mag 9, 2025 - 10:29
 0
Apple annuncia un chip speciale per smart glasses e server AI. Che cosa sappiamo?

Apple sta sviluppando chip specializzati che alimenteranno i dispositivi futuri, tra cui i suoi primi “occhiali intelligenti”, ma anche server di intelligenza artificiale e nuovi MacBook, secondo quanto si legge su Bloomberg News.

Per la testata, che cita fonti informate sulla questione, il produttore di iPhone avrebbe compiuto progressi sul chip che sta sviluppando per competere con i Ray-Ban Meta, che consentono di ascoltare, chiamare e trasmettere in diretta.

Leggi anche: Problemi con l’app Io? L’aggiornamento promette novità: ecco quali e controllare il saldo punti della patente

Il nuovo progetto di Apple

Mark Gurman di Bloomberg spiega che il chip è presumibilmente in fase di sviluppo, e che la produzione in serie è prevista per il 2026 o 2027.

Gurman spiega anche che il progetto per gli “Apple Glasses” è basato su chip usati su Apple Watch; questi SoC richiedono meno energia rispetto a chip sfruttati su iPhone e Apple avrebbe già predisposto ottimizzazioni per migliorare l’efficienza energetica.

Lo scorso anno sono circolate voci secondo le quali Apple aveva realizzato un sondaggio interno per ottenere dai dipendenti feedback verso oggetti come gli occhiali smart. L’iniziativa per sondare i dipendenti era indicata con il nome in codice “Atlas”, da non confondere con un annullato progetto di iPhone che aveva lo stesso nome.

Secondo Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi di Apple, i fornitori di ricerca AI, tra cui OpenAI, Perplexity AI e Anthropic, finiranno per sostituire i motori di ricerca standard come Google. Nell’indiscrezione stampa si legge che Apple integrerà in futuro questa funzione in Safari.

Che cosa c’entra l’Apple Watch?

Secondo quanto si legge su Reuters, il processore degli occhiali si basa sui chip utilizzati nell’Apple Watch, che richiedono meno energia rispetto ai componenti presenti in prodotti come iPhone, iPad e Mac. Il chip, che potrebbe entrare in produzione di massa entro la fine del prossimo anno o nel 2027, è stato personalizzato per garantire l’efficienza energetica e per controllare le numerose telecamere previste per gli occhiali e sarà prodotto dalla TSMC di Taiwan.

Se il progetto avrà successo, è probabile che gli occhiali arrivino sul mercato entro i prossimi due anni circa. Sempre secondo quanto si legge su Reuters, Apple starebbe lavorando anche su diversi nuovi chip per Mac, tra cui processori che saranno probabilmente conosciuti come M6 e M7.