Android Auto verso l'integrazione con occhiali smart? Indizi nel codice della beta

Un’opzione nascosta nell’ultima beta di Android Auto suggerisce una possibile funzione di navigazione tramite occhiali intelligenti.

Apr 11, 2025 - 09:38
 0
Android Auto verso l'integrazione con occhiali smart? Indizi nel codice della beta

La versione 14.2 di Android Auto ha appena iniziato la distribuzione in beta e, almeno in apparenza, non introduce modifiche visibili per l'utente. Tuttavia, come spesso accade con gli aggiornamenti di Google, le vere novità si celano nel codice: un'analisi del pacchetto APK effettuata da esperti del settore ha infatti rivelato alcuni indizi su funzionalità inedite, tra cui spicca una misteriosa voce legata ai "Glasses".

Tra le modifiche individuate nel teardown effettuato da Android Authority, oltre a piccoli aggiustamenti terminologici (come la sostituzione del termine "car" con "vehicle" anche nel pop-up che invita a proseguire la configurazione sullo schermo del veicolo), è emersa una stringa intitolata "Glasses", accompagnata da un messaggio alquanto criptico: "Start navigation to launch Glasses". Una formulazione che lascia intendere una funzione legata alla navigazione, ma che non chiarisce esattamente la natura dell'integrazione.

NAVIGAZIONE PROIETTATA NEGLI OCCHIALI?

A fornire un indizio più esplicito è la versione in hindi dell'app, analizzata sempre da Android Authority, in cui la stringa è tradotta come "Per visualizzare la navigazione sugli occhiali smart, avvia la navigazione". In questo caso il significato diventa molto più chiaro: Google starebbe lavorando a una funzione che consente di proiettare le indicazioni stradali direttamente su un dispositivo indossabile, verosimilmente un paio di occhiali intelligenti.

Il riferimento agli "occhiali" nel contesto di Android Auto apre scenari interessanti. La piattaforma nasce con l'obiettivo di fornire al conducente informazioni in maniera chiara e non invasiva: integrare la navigazione all'interno di un visore indossabile rappresenterebbe un ulteriore passo avanti in questa direzione. E il tempismo non è casuale: proprio in questo periodo Google ha presentato pubblicamente un prototipo dei suoi occhiali XR basati su Android, anche se al momento non sono noti né i dettagli tecnici né le tempistiche di lancio.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE