Álvaro Bautista e Nicolò Bulega parlano del futuro e della nuova Ducati Panigale V4 R

Il due volte campione del mondo Superbike, Álvaro Bautista, attualmente non ha un contratto oltre la fine della stagione WorldSBK 2025, ma ha confermato di essere aperto a continuare la sua carriera anche dopo questa scadenza. Il pilota spagnolo, che ha debuttato in WorldSBK nel 2019 dopo 15 anni nel Motomondiale, compirà 41 anni a […]

Apr 11, 2025 - 09:41
 0
Álvaro Bautista e Nicolò Bulega parlano del futuro e della nuova Ducati Panigale V4 R

Il due volte campione del mondo Superbike, Álvaro Bautista, attualmente non ha un contratto oltre la fine della stagione WorldSBK 2025, ma ha confermato di essere aperto a continuare la sua carriera anche dopo questa scadenza.

Il pilota spagnolo, che ha debuttato in WorldSBK nel 2019 dopo 15 anni nel Motomondiale, compirà 41 anni a novembre. Nelle prime due gare del 2025, Bautista ha faticato a tenere il passo del compagno di squadra Nicolò Bulega, al suo secondo anno con il team ufficiale Ducati.

Nonostante le difficoltà, Bautista non è ancora pronto a ritirarsi. Il veterano spagnolo sta lavorando per recuperare fiducia in sella alla Ducati Panigale V4 R, anche in vista dell’arrivo del nuovo modello Panigale previsto per il prossimo anno.

«Non sto pensando al mio futuro,» ha dichiarato Bautista prima del Round d’Olanda ad Assen 2025. «Sto recuperando la mia fiducia e mi sento forte. Attualmente mi sento bene sulla moto e credo di poter migliorare ancora. Ducati porterà il nuovo modello l’anno prossimo e vorrei restare in pista per correre con quella moto. Ho iniziato la mia avventura in WorldSBK con la Panigale V4 R, e non vorrei chiudere la carriera senza correre con il nuovo modello.»

Anche Nicolò Bulega, attuale leader del campionato WorldSBK 2025, ha un contratto in scadenza a fine stagione, ma si è mostrato tranquillo.

«Stiamo parlando con Ducati e con Aruba,» ha spiegato Bulega a WorldSBK.com. «Il mio obiettivo è restare qui perché mi trovo molto bene con la mia squadra, con la moto e con tutto il team. Siamo in trattativa, ma al momento stiamo solo parlando e aspettando.»

Bautista ha riconosciuto i progressi del compagno di squadra, sottolineando come Bulega stia sfruttando al massimo il potenziale della Panigale V4 R:

«Nicolò è molto forte e ha tanta fiducia con la moto, riesce a portarla al limite. Io sto colmando il divario, ma non ho ancora raggiunto la massima fiducia. I dati non mostrano grandi differenze, ma lui ha più confidenza nei punti chiave. Quando la recupererò, potremo essere vicini e lottare insieme.»

Guardando al weekend di Assen, Bulega si è mostrato fiducioso. Il circuito olandese gli ha già regalato due vittorie nella sua stagione trionfale in WorldSSP 2023.

«Assen è una pista che mi piace molto. In Supersport ho vinto due gare e fatto la pole position,» ha ricordato. «L’anno scorso in Superbike è stato complicato a causa del meteo e di un intervento al braccio, ma quest’anno mi sento completamente diverso, pronto per lottare davanti.»

Bulega ha aggiunto:

«Mi diverto sempre ad Assen, è un circuito perfetto per il mio stile di guida, forse anche meglio di Portimão. Ma non si può mai essere troppo sicuri, vedremo durante il weekend.»

Con i riflettori puntati sul Dutch Round di Assen, e con il futuro contrattuale ancora incerto per entrambi i piloti Ducati, il WorldSBK 2025 si preannuncia carico di emozioni e colpi di scena.