Aggiornamenti Meteo Pasquetta, le ultime novità

  Si avvicina la Pasquetta 2025, in programma per lunedì 21 Aprile, e cresce la curiosità sulle condizioni meteo, decisive per la classica gita fuori porta. I modelli più recenti indicano un’evoluzione incerta, dominata da un’area di bassa pressione in transito proprio tra Pasqua e Pasquetta, portando con sé instabilità atmosferica diffusa.   Una Pasquetta a […] Aggiornamenti Meteo Pasquetta, le ultime novità

Apr 16, 2025 - 09:41
 0
Aggiornamenti Meteo Pasquetta, le ultime novità
Altro fronte in arrivo tra Pasqua e Pasquetta Si avvicina la Pasquetta 2025, in programma per lunedì 21 Aprile, e cresce la curiosità sulle condizioni meteo, decisive per la classica gita fuori porta. I modelli più recenti indicano un’evoluzione incerta, dominata da un’area di bassa pressione in transito proprio tra Pasqua e Pasquetta, portando con sé instabilità atmosferica diffusa. Una Pasquetta a tratti instabile: protagonisti i temporali primaverili La configurazione prevista è quella tipica della primavera, con rovesci intermittenti, schiarite fugaci e possibili temporali localizzati. Non ci sarà una perturbazione organizzata, ma piuttosto un alternarsi di sole e nuvole, con fenomeni sparsi e improvvisi durante l’arco della giornata. Le zone più esposte al maltempo Le regioni del Nord Ovest, in particolare le aree alpine, prealpine e le pianure adiacenti, potrebbero assistere a fenomeni pomeridiani. Anche il Centro-Sud, specie sul versante tirrenico e nelle zone interne appenniniche, rischia temporali anche intensi. La Sardegna e la Sicilia rientrano tra le aree soggette a piogge sparse e attività temporalesca. In queste zone, i picchi di pioggia potrebbero superare i 40 millimetri, accompagnati da raffiche di vento e occasionali grandinate, eventi del tutto normali per il periodo primaverile. Qualche spiraglio di bel tempo altrove Maggiori possibilità di tempo più asciutto si intravedono su Triveneto e medio versante Adriatico, dove gli effetti della depressione potrebbero essere meno marcati. Tuttavia, nemmeno qui si può escludere del tutto il passaggio di brevi rovesci. Verso la fine di aprile: accenni di miglioramento Le condizioni meteo resteranno incerte anche nei giorni successivi. Solo verso la fine del mese si intravede un possibile ritorno dell’alta pressione, con un timido miglioramento in vista del ponte del 25 Aprile. Una tendenza che necessita ancora di conferme. In sintesi, la Pasquetta 2025 si preannuncia all’insegna della variabilità meteo, con instabilità sparsa su gran parte d’Italia. Meglio tenere un ombrello a portata di mano e restare aggiornati con le previsioni meteo locali, fondamentali per cogliere eventuali miglioramenti o peggioramenti improvvisi.

Aggiornamenti Meteo Pasquetta, le ultime novità