Aerei, pass digitale e riconoscimento facciale. Addio alla carta d'imbarco?

Tra pochi anni il modo con cui ci muoviamo in aeroporto potrebbe cambiare radicalmente

Apr 14, 2025 - 10:37
 0
Aerei, pass digitale e riconoscimento facciale. Addio alla carta d'imbarco?

In un futuro non troppo lontano il check-in e le classiche carte d'imbarco potrebbero essere solo un lontano ricordo in favore di un sistema più avanzato che potrebbe includere pure il riconoscimento facciale. Almeno, a questo starebbe lavorando ICAO, cioè l'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile. Stando a quanto racconta The Times, questa "rivoluzione" non sarebbe nemmeno troppo lontana nel tempo. Entro 3 anni, le regole per viaggiare potrebbero cambiare e potrebbe arrivare una sorta di pass di viaggio digitale contenente tutte le informazioni di viaggio e per rendere più spedite le operazioni in aeroporto arriverebbe il riconoscimento facciale.

UNA VERA RIVOLUZIONE PER CHI VIAGGIA IN AEREO

Attualmente, chi viaggia in aereo deve effettuare il check-in, che può essere effettuato online o in aeroporto. Viene quindi rilasciata una carta d'imbarco con un codice a barre che viene scansionato in diversi punti dell'aeroporto, incluso il gate prima dell'imbarco. Cosa cambierebbe? Le modifiche renderebbero obsolete le carte d'imbarco e la necessità di effettuare il check-in. Al loro posto, i passeggeri scaricheranno una sorta di pass di viaggio digitale sul proprio smartphone al momento della prenotazione. In caso di modifiche al viaggio, verrebbe automaticamente modificato. Cancellazioni, ritardo del volo, cambio di posto ed altro, il pass di viaggio sarà sempre aggiornato.

I passeggeri potranno anche caricare i loro passaporti sullo smartphone e muoversi negli aeroporti utilizzando il riconoscimento facciale per la verifica. L'idea è che invece di utilizzare il codice a barre o QR Code, sarà sufficiente sfruttare il riconoscimento biometrico per i controlli. In questo modo, le compagnie aeree sapranno anche che il passeggero si trova all'interno dell'aeroporto.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE