Meta cerca il metaverso; per ora ha trovato un buco di 46 miliardi di dollari
Il metaverso ha aperto una voragine nei conti di Meta
Il metaverso di Meta continua a rappresentare uno dei più grandi disastri finanziari di sempre per l'ex Facebook; sembra infatti che la scelta di puntare tutto sul metaverso - con tanto di rebrand in Meta - non stia producendo i risultati sperati, sempre che lo scopo iniziale non fosse proprio quello di aprire una voragine nei conti del colosso di Menlo Park.
Secondo le ultime rilevazioni di Yahoo! Finance, infatti, Meta ha bruciato ben oltre 46 miliardi di dollari sin dal lancio del progetto metaverso nel 2020 (ufficializzato al pubblico nel 2021). Nel corso degli anni le spese sono aumentate sempre di più per i Reality Labs di Meta, a fronte di ricavi stazionari o addirittura in calo, che non riescono a compensare in alcun modo il flusso di denaro in uscita.
Basti pensare che, nel solo 2023, a fronte di spese pari a 18 miliardi di dollari, la divisione Reality Labs ha generato appena 1,9 miliardi di dollari, ovvero quasi 10 volte meno delle uscite, provocando spesso anche il malcontento degli investitori, che vorrebbero un ridimensionamento di tutto il discorso metaverso all'interno di Meta, in quanto si sta dimostrando ampiamente inconcludente.