6 magnifici bulbi che devi piantare ora per un giardino fiorito quest’estate

La magia delle piante bulbose risiede tutta nell’attesa. Si interrano oggi, spesso quando il clima non lascia presagire nulla di buono, e si attende che la terra faccia il suo dovere. Poi, quando meno ce lo aspettiamo, eccoli spuntare: steli sottili e timidi, che in poche settimane esploderanno in fioriture dai colori straordinari. Se volete...

Mar 30, 2025 - 17:23
 0
6 magnifici bulbi che devi piantare ora per un giardino fiorito quest’estate

La magia delle piante bulbose risiede tutta nell’attesa. Si interrano oggi, spesso quando il clima non lascia presagire nulla di buono, e si attende che la terra faccia il suo dovere. Poi, quando meno ce lo aspettiamo, eccoli spuntare: steli sottili e timidi, che in poche settimane esploderanno in fioriture dai colori straordinari.
Se volete riempire il giardino, il terrazzo o il balcone di meraviglie estive, la primavera è il momento giusto per piantare alcuni bulbi. Ne abbiamo selezionati sei che sapranno conquistare lo spazio e lo sguardo, tra splendide fioriture e profumi inebrianti.

Caladium – l’incanto delle foglie

caladium

Non tutti i bulbi regalano fiori vistosi. Il caladium, per esempio, conquista la platea con le foglie. Le sue grandi lamine variegate, che sfoggiano sfumature di rosa, rosso e verde, sembrano dipinte a mano.
Va piantato a marzo, in una posizione luminosa ma riparata dal sole diretto. Ama l’umidità ed il calore, quindi meglio coltivarlo in vaso se vivete in una zona dal clima incerto. Come detto non regala fiori appariscenti, ma il fogliame è talmente bello che non se ne sente la mancanza.

Dalia – la regina dell’estate

dalia

Marzo e aprile sono i mesi perfetti per piantare le dalie, regine indiscusse dei giardini estivi. I loro fiori, dai petali fitti e dalle forme geometriche perfette, spaziano dal bianco puro al rosso intenso, fino a tonalità aranciate e violacee.
Le dalie non amano il freddo, quindi aspettate che il rischio di gelate sia passato. Interrate i tuberi in un terreno ben drenato ed assicurate loro una posizione soleggiata. Quando inizieranno a fiorire, da luglio in poi, il vostro giardino potrà donarvi un’esplosione di colore.

Nerine – un tocco esotico

nerine bowdenii

Anche la nerine si pianta tra marzo e aprile, e la sua fioritura vi sorprenderà alla fine dell’estate. È una bulbosa dal fascino esotico, proveniente dal Sudafrica, con fiori rosa acceso che sembrano scolpiti nella cera.
Predilige il sole pieno ed un terreno ben drenato. È perfetta per chi cerca una pianta che non richieda troppe cure: una volta interrata, farà tutto da sola, riservando il meglio per il mese di settembre, quando regalerà il suo spettacolo floreale.

Leggi anche:

Agapanto – l’eleganza in fiore

agapanto

L’agapanto, detto anche “giglio africano” e “fiore dell’amore”, è un bulbo da piantare tra marzo e maggio. Le infiorescenze globose, composte da tanti piccoli fiori blu o bianchi, svettano su lunghi steli sottili e donano al giardino un aspetto elegante e ben ordinato.
Ama il sole, ma resiste anche alla mezz’ombra. Se volete una fioritura abbondante, scegliete un terreno ricco e leggero. È una pianta perenne, quindi tornerà a fiorire anno dopo anno, sempre più rigogliosa.

Gladiolo – il fascino della verticalità

gladiolo

Aprile e maggio sono i mesi più indicati per piantare i bulbi di gladiolo. Con gli steli slanciati, che possono raggiungere anche il metro di altezza, i gladioli sapranno donare ai vostri spazi verdi un tocco di verticalità e movimento.
Esistono in un’infinità di colori, dal bianco candido al viola profondo. Amano il sole e necessitano di un terreno ben drenato. Se volete un effetto scenografico, piantateli a gruppi e godetevi lo spettacolo, a partire dal mese di luglio.

Giglio – il profumo dell’estate

giglio

I gigli si piantano in primavera, senza troppa fretta: l’importante è che il terreno sia ben lavorato ed arricchito con della sostanza organica. I fiori, grandi e profumati, sbocciano tra giugno e agosto e sono una presenza imprescindibile nei giardini più romantici.
Scegliete una posizione soleggiata e piantate i bulbi a circa 10-15 cm di profondità. Una volta che i primi steli emergeranno dalla terra, dovrete soltanto aspettare: la loro bellezza ripagherà ogni attesa.

Quale scegliere?

Ogni bulbosa ha la sua personalità e possiede determinate caratteristiche, sta a voi selezionare quella che meglio si adatta a gusti ed esigenze. Il caladium ha il punto di forza nelle foglie, la dalia e il gladiolo puntano tutto sui colori, la nerine e l’agapanto sono sinonimo di eleganza, mentre il giglio saprà regalare profumi irresistibili. Se avete spazio, perché non piantarli tutti? Così potrete godere di una fioritura continua, da giugno fino all’autunno.
In primavera si piantano i bulbi con la stessa speranza con cui si seminano i sogni: si attende, si osserva, si immagina. Poi, quando arriva il momento, la bellezza sboccia, ed ogni attesa viene ripagata.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: