La tua lavatrice sembra non finire mai i lavaggi? Forse stai commettendo uno di questi 7 errori

Hai mai avuto la sensazione che il ciclo della lavatrice durasse un’eternità? Osservi il display con pazienza, aspettando quel minuto finale che sembra infinito, il tempo scorre e la macchina continua a girare, come se stesse facendo gli straordinari. La colpa, spesso, è di tanti e piccoli errori che si commettono in automatico, senza neanche...

Mar 30, 2025 - 17:23
 0
La tua lavatrice sembra non finire mai i lavaggi? Forse stai commettendo uno di questi 7 errori

Hai mai avuto la sensazione che il ciclo della lavatrice durasse un’eternità? Osservi il display con pazienza, aspettando quel minuto finale che sembra infinito, il tempo scorre e la macchina continua a girare, come se stesse facendo gli straordinari.

La colpa, spesso, è di tanti e piccoli errori che si commettono in automatico, senza neanche saperlo. Desideri un bucato impeccabile? Non commettere errori!

Vediamo alcuni sbagli comuni che trasformano il bucato in un’operazione più lunga e meno efficace.

Troppo detersivo, troppi problemi

L’idea che più detersivo equivalga a vestiti più puliti è un mito duro a morire. In realtà, un eccesso di prodotto costringe la lavatrice a lavorare di più, prolungando il ciclo per eliminare la schiuma in eccesso. L’acqua impiegherà più tempo per sciacquare completamente i residui, e spesso lascerà sui tessuti una patina di sapone. Meglio seguire le dosi consigliate e, se possibile, scegliere dei detergenti concentrati che puliscono con quantità minime.

Sovraccaricare la lavatrice: un errore pesante

Chi non ha mai ceduto alla tentazione di infilare nella lavatrice un carico extra per evitare un secondo lavaggio? Peccato che questa pratica non solo allunghi il tempo di lavaggio, ma rischi anche di compromettere la pulizia dei capi. Le lavatrici moderne sono dotate di sensori che rilevano i carichi eccessivamente sbilanciati e, per compensare, aggiungono minuti preziosi al ciclo. Se vuoi evitare che la centrifuga sembri interminabile, lascia sempre uno spazio nel cestello: riempirlo fino all’80% dovrebbe sempre essere il limite massimo.

Un carico sbilanciato rallenta tutto il processo

Non basta non esagerare con la quantità di vestiti: anche il modo in cui li disponi conta. Se accumuli tutti i capi pesanti da un lato e quelli leggeri dall’altro, la lavatrice faticherà a distribuire il peso in modo omogeneo. Il risultato? Tempi di lavaggio prolungati per cercare di riequilibrare il carico. Cerca sempre di distribuire i capi in modo uniforme nel cestello per un lavaggio più efficace e veloce.

La scelta sbagliata del programma

A volte il desiderio di far durare meno il bucato porta a selezionare cicli brevi anche quando non sono adatti. Un lavaggio rapido può sembrare la soluzione ideale, ma se il carico è troppo sporco, potrebbe non essere sufficiente e la lavatrice, tentando di compensare la mancanza di tempo, potrebbe aggiungere dei cicli extra di risciacquo e/o di centrifuga. Risultato? Un ciclo che durerà più del previsto e, come se non bastasse, un bucato non perfettamente pulito.

Acqua troppo fredda: non sempre la scelta giusta

L’idea di lavare tutto a basse temperature è allettante: si risparmia energia e si evita di rovinare i capi. Ma attenzione, perché alcuni tipi di sporco, come il grasso e le macchie oleose, hanno bisogno di acqua più calda per essere eliminati. Se la temperatura è troppo bassa, il detersivo potrebbe non sciogliersi completamente e lasciare dei residui sui vestiti, costringendo la lavatrice a prolungare il ciclo per compensare.

Il filtro dimenticato

Quando è stata l’ultima volta che hai controllato il filtro della lavatrice? Se la risposta è “mai”, oppure “non ricordo”, potresti aver trovato il motivo per cui il bucato impiega così tanto tempo. Un filtro intasato rallenta lo scarico dell’acqua ed allunga inutilmente i tempi del lavaggio, quindi ricordati di pulirlo periodicamente: in questo modo potrai preservare l’efficienza della lavatrice e ridurre la durata dei cicli.

L’importanza dell’ammorbidente

Se ne usi troppo, rischi di creare una pellicola sui tessuti che trattiene lo sporco e rallenta l’asciugatura,  se invece ne metti troppo poco, i capi potrebbero indurirsi e risultare meno morbidi. Come sempre, la chiave risiede nel giusto equilibrio: segui sempre le indicazioni del produttore e prediligi gli ammorbidenti ecologici, che appesantiscono meno le fibre.

Buone pulizie!

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: