WRC Canarie: dominio Rovanpera. Strepitoso poker per Toyota
Quarto appuntamento per il Mondiale Rally. La WRC approda sulle isole Canarie dove va in scena un dominio assoluto per Toyota che mette in fila quattro vetture nelle prime quattro posizioni. Il migliore? Il finlandese Kalle Rovanpera, che si aggiudica ben 15 stage dei 18 in programma. Una prova di forza che va in scena […]

Quarto appuntamento per il Mondiale Rally. La WRC approda sulle isole Canarie dove va in scena un dominio assoluto per Toyota che mette in fila quattro vetture nelle prime quattro posizioni. Il migliore? Il finlandese Kalle Rovanpera, che si aggiudica ben 15 stage dei 18 in programma. Una prova di forza che va in scena già dal primo giorno di gara, in cui Rovanpera non lascia nulla agli avversari portandosi a casa tutte le vittorie parziali.
Toyota quindi in grande spolvero, che poteva addirittura puntare alla cinquina, visto che nella partita ha avuto un ruolo primario anche Sami Pajari. Il finlandese ha mantenuto la quarta posizione fino alla speciale 12, dove ha dovuto arrendersi e ritirarsi per un incidente. La posizione è quindi passata a Katsuta Takamoto, congelando le prime quattro fino al termine del rally.
Alle spalle di Rovanpera un sempre verde Sébastien Ogier. Quando l’otto volte Campione del Mondo si siede al volante non lo fa certo per passare inosservato. Ma in questo rally delle Canarie Rovanpera ha dimostrato di avere una marcia in più, quella che l’avevo portato a vincere i titoli 2022 e 2023. Ogier deve accontentarsi di lottare contro Elfyn Evans per la seconda posizione durante la prima giornata di gara, per poi prendere le distanze dal britannico e consolidare il secondo posto finale.
Evans con il terzo posto porta a casa punti preziosi per il mondiale. Grazie alle vittorie in Svezia e Kenya ora si trova comodamente al comando con ben 109 punti. Distanti gli inseguitori: Rovanpera si rimette in gioco e balza in seconda posizione con 66 punti. Thierry Neuville segue in terza posizione con 59 punti.
Proprio Thierry Neuville spreca l’occasione d’oro in questa prova sulle isole spagnole per accorciare le distanze. Un week-end da dimenticare per il belga, che non riesce mai ad essere tra i protagonisti. Complice una squadra che non si è dimostrata al top per l’evento. Tutte e tre le vetture Hyundai sono state afflitte da problemi per lo più di assetto che le hanno estromesse dalla corsa per la vittoria. Neuville è stato a lungo all’inseguimento di Adrien Fourmaux per la quinta posizione, salvo poi incappare in una foratura nel penultimo stage, regalando la sesta posizione al compagno di squadra Ott Tanak ed accontentandosi, se così si può dire, della settima posizione.
Prossimo appuntamento per il Mondiale WRC in programma dal 15 al 18 maggio in Portogallo.
Credito fotografico ©Lulop.com