Warren Buffet a 94 anni va in pensione: il successore è Greg Abel
Warren Buffett lascia la guida di Berkshire Hathaway e indica il nome del suo successore Greg Abel. Lo ha fatto durante l’attesissima assemblea annuale degli azionisti a Omaha, dove, a 94 anni, ha ricevuto una standing ovation da parte di un pubblico visibilmente commosso. Buffett, soprannominato “l’Oracolo di Omaha” per la sua leggendaria capacità di […] L'articolo Warren Buffet a 94 anni va in pensione: il successore è Greg Abel proviene da Economy Magazine.

Warren Buffett lascia la guida di Berkshire Hathaway e indica il nome del suo successore Greg Abel. Lo ha fatto durante l’attesissima assemblea annuale degli azionisti a Omaha, dove, a 94 anni, ha ricevuto una standing ovation da parte di un pubblico visibilmente commosso.
Buffett, soprannominato “l’Oracolo di Omaha” per la sua leggendaria capacità di anticipare i movimenti dei mercati, va in pensione a fine 2025, ma lascia alle spalle un’eredità titanica. Dal suo ingresso negli anni ’60, Berkshire Hathaway è passata dall’essere una modesta azienda tessile a un conglomerato da oltre 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, con 300 miliardi di dollari di attività liquide e partecipazioni chiave in colossi come Apple, American Express, Geico e BNSF Railway.
LEGGI ANCHE Warren Buffett: patrimonio e stipendio
Un addio dal sapore politico
Nel suo discorso d’addio Warren Buffett, prima di parlare del successore Greg Abel, ha rivolto un duro monito contro l’uso dei dazi come arma geopolitica, in un attacco velato ma inequivocabile contro le politiche economiche del presidente Usa, Donald Trump.
“Non c’è dubbio che il commercio possa essere un atto di guerra – ha dichiarato Buffet – ma non dovrebbe mai diventare un’arma.” Pur senza mai menzionare direttamente Trump, le critiche sono apparse chiare. Buffett ha ricordato che i dazi, contrariamente alla narrazione del presidente Trump, non sono un mezzo “indolore” per incrementare le entrate statali, ma “una tassa sulle merci” pagata dai consumatori. Con tono ironico, aveva già detto due mesi fa alla CBS: “La Fatina dei denti non li paga!”
“Prosperità condivisa, non a somma zero”
Buffett, dopo aver annunciato di essere pronto ad andare in pensione a fine 2025, ha anche lanciato un messaggio all’intero spettro politico statunitense, esortando gli Stati Uniti a rimanere aperti al commercio internazionale: “Raggiungere la prosperità non è un gioco a somma zero. Se il resto del mondo si arricchisce, non è a nostre spese: è a nostro vantaggio.”
Ha poi criticato l’arroganza di una parte dell’opinione pubblica americana che esalta la superiorità nazionale in un mondo sempre più interconnesso: “È un grosso errore quando 300 milioni di persone si vantano davanti a sette miliardi e mezzo che cominciano a non apprezzarle più.” Secondo Buffett, le tensioni geopolitiche derivanti da un simile atteggiamento sono molto più pericolose delle recenti turbolenze nei mercati finanziari, che ha definito “davvero nulla” in confronto.
Le mosse di Berkshire Hathaway
Sotto la guida di Buffett, Berkshire Hathaway ha attraversato alcune delle peggiori crisi finanziarie globali, da quella petrolifera degli anni ’70 fino al crollo del 2008 e alla pandemia del 2020. Anche se il primo trimestre del 2025 ha segnato un calo del 14% degli utili (a 9,6 miliardi di dollari), la solidità del conglomerato resta fuori discussione. Il suo approccio, basato su investimenti di lungo periodo, fiducia nella crescita americana e disciplina finanziaria, ha ispirato generazioni di investitori.
Warren Buffet e Greg Abel
Buffett ha infine ufficializzato che il suo successore sarà Greg Abel, attuale vicepresidente e responsabile delle operazioni non assicurative del gruppo. “È arrivato il momento per Greg Abel di diventare direttore generale della società alla fine dell’anno” ha annunciato Buffet. Greg Abel, 62 anni, è considerato da Warren Buffett un successore naturale: discreto, competente, pragmatico. La sua nomina conferma la volontà del gruppo di proseguire lungo il solco della continuità.
Una donazione da record
Alla sua morte, Buffett ha promesso di donare il 99,5% del suo patrimonio – stimato in oltre 130 miliardi di dollari – a un fondo filantropico gestito dai suoi tre figli. È l’ennesimo segnale della sua visione: quella di un capitalismo più responsabile, orientato al profitto ma anche all’impatto sociale.
L'articolo Warren Buffet a 94 anni va in pensione: il successore è Greg Abel proviene da Economy Magazine.