Vontobel lancia il fondo European Equity Income Plus

Vontobel ha annunciato lancio del fondo European Equity Income Plus, una soluzione d’investimento gestita attivamente che offre agli investitori un’esposizione alle azioni europee, orientata al reddito. Nel dettaglio, il comparto investe in un portafoglio di titoli azionari europei ad alta convinzione, di alta qualità e con dividendi elevati, con l’obiettivo di ottenere un reddito combinato... Leggi tutto

Mar 26, 2025 - 14:13
 0
Vontobel lancia il fondo European Equity Income Plus

Vontobel ha annunciato lancio del fondo European Equity Income Plus, una soluzione d’investimento gestita attivamente che offre agli investitori un’esposizione alle azioni europee, orientata al reddito.

Nel dettaglio, il comparto investe in un portafoglio di titoli azionari europei ad alta convinzione, di alta qualità e con dividendi elevati, con l’obiettivo di ottenere un reddito combinato con la crescita del capitale, rispetto all’indice MSCI European Economic and Monetary Union (EMU) Net Total Return EUR.

Il fondo si distingue per le seguenti caratteristiche: due fonti di reddito; focus su un portafoglio concentrato di dividend stock di qualità (30-35); esposizione alle large (80%) e alle mid cap (20%); approccio dinamico per la gestione di condizioni di mercato straordinarie; rigidi criteri ESG.

Il comparto sarà gestito dal portfolio manager Robert Borenich e dal deputy portfolio manager Christoph Loy, del team Quantitative Investments di Vontobel, che ha circa 20 anni di esperienza nella gestione azionaria e delle opzioni. Le strategie di covered call writing sono diventate un elemento chiave di diversi fondi e mandati gestiti dalla boutique.

“L’obiettivo di questo nuovo fondo è quello di distribuire reddito agli azionisti e di sovraperformare il benchmark, combinando tre flussi non correlati: dividendi di qualità, opzioni call e partecipazione dinamica attraverso una gestione attiva”, ha affermato Robert Borenich, portfolio manager di Vontobel. “Grazie all’ampia allocazione sia sulle large sia sulle mid cap europee, il fondo può offrire agli investitori un mix di titoli difensivi e di qualità con rendimenti da dividendi interessanti, mentre le opzioni call possono rappresentare un’ulteriore fonte di reddito e fornire un certo grado di protezione in caso di ribasso dei mercati”.

“Gli investitori europei potranno avere accesso a una proposta d’investimento interessante in un momento in cui il sentiment del mercato verso le azioni europee è sempre più positivo”, ha aggiunto Andrea Gentilini, Head of Quantitative Investments.  “Grazie all’allocazione su dividend stock di qualità con un focus sul reddito, il Fondo può riportare valore aggiunto anche in periodi caratterizzati da movimenti laterali dei mercati”.

Il fondo è registrato per la distribuzione in Italia, Svizzera, Austria, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito, Liechtenstein, Lussemburgo e Svezia.