Vergani acquisisce Scarpato: rafforzata l’offerta nel dolce da ricorrenza

Vergani punta vuole crescere nel normal trade e diversificare l’offerta con l’acquisizione di Pasticceria Scarpato. Obiettivo 2025: 33 milioni di fatturato M&a nel mondo della pasticceria dei dolci da ricorrenza. Vergani, marchio milanese noto per il panettone, ha annunciato l’acquisizione di Pasticceria Scarpato, azienda di Villa Bartolomea (Verona) specializzata in pandoro e offella. L’operazione mira a rafforzare la presenza nel canale normal trade e ad ampliare la gamma di prodotti. Vergani, che già produce colombe e pandori a proprio marchio, potrà ora contare anche sulla notorietà e specializzazione di Scarpato nel segmento del dolce da ricorrenza. Preservata l’identità del marchio veronese Secondo quanto comunicato dalle due aziende, Scarpato manterrà la propria produzione nella sede storica e l’identità del brand sarà preservata. “Condividiamo valori e visione -spiegano Lorella e Stefano Vergani, amministratori delegati dell’azienda meneghina- ed è stato naturale orientarci verso questo marchio”. Da sn Marco Raineri, Lorella Vergani, Andrea Raineri e Stefano Vergani. Credits to Leonardo Battaglini Obiettivo: crescita nel retail specializzato L’integrazione permetterà a Vergani di consolidare la presenza in gdo e di rafforzare il business nel retail specializzato. L’azienda prevede per il 2025 un fatturato aggregato di 33 milioni di euro. L'articolo Vergani acquisisce Scarpato: rafforzata l’offerta nel dolce da ricorrenza è un contenuto originale di Mark Up.

Apr 24, 2025 - 16:07
 0
Vergani acquisisce Scarpato: rafforzata l’offerta nel dolce da ricorrenza
Vergani punta vuole crescere nel normal trade e diversificare l’offerta con l’acquisizione di Pasticceria Scarpato. Obiettivo 2025: 33 milioni di fatturato

M&a nel mondo della pasticceria dei dolci da ricorrenza. Vergani, marchio milanese noto per il panettone, ha annunciato l’acquisizione di Pasticceria Scarpato, azienda di Villa Bartolomea (Verona) specializzata in pandoro e offella. L’operazione mira a rafforzare la presenza nel canale normal trade e ad ampliare la gamma di prodotti. Vergani, che già produce colombe e pandori a proprio marchio, potrà ora contare anche sulla notorietà e specializzazione di Scarpato nel segmento del dolce da ricorrenza.

Preservata l’identità del marchio veronese

Secondo quanto comunicato dalle due aziende, Scarpato manterrà la propria produzione nella sede storica e l’identità del brand sarà preservata. “Condividiamo valori e visione -spiegano Lorella e Stefano Vergani, amministratori delegati dell’azienda meneghina- ed è stato naturale orientarci verso questo marchio”.

Da sn Marco Raineri, Lorella Vergani, Andrea Raineri e Stefano Vergani. Credits to Leonardo Battaglini

Obiettivo: crescita nel retail specializzato

L’integrazione permetterà a Vergani di consolidare la presenza in gdo e di rafforzare il business nel retail specializzato. L’azienda prevede per il 2025 un fatturato aggregato di 33 milioni di euro.

L'articolo Vergani acquisisce Scarpato: rafforzata l’offerta nel dolce da ricorrenza è un contenuto originale di Mark Up.