Vediamo quanto costa il mantenimento di una piscina all'anno
lentepubblica.it La piscina in giardino è un sogno che può diventare realtà, se si ha lo spazio necessario e un budget dedicato a disposizione. Tale oasi di relax e divertimento per tutta la famiglia è un piccolo angolo dove fuggire dalla realtà quotidiana, senza doversi sposare dalla propria abitazione. È ovvio che ci siano delle spese […] The post Vediamo quanto costa il mantenimento di una piscina all'anno appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
La piscina in giardino è un sogno che può diventare realtà, se si ha lo spazio necessario e un budget dedicato a disposizione. Tale oasi di relax e divertimento per tutta la famiglia è un piccolo angolo dove fuggire dalla realtà quotidiana, senza doversi sposare dalla propria abitazione.
È ovvio che ci siano delle spese da valutare che partono dalla manutenzione ordinaria alla gestione stagionale, senza contare eventuali imprevisti da non sottovalutare. Proviamo a capire insieme quanto possa costare il mantenimento di una piscina all’anno? Approfondiamo insieme l’argomento.
I costi di manutenzione della piscina: ecco come si calcolano
Pensare a tutti i costi di una piscina potrebbe far girare la testa, ciononostante attraverso un’ottima organizzazione è possibile ottenere un piano di azione e di previsione tali da godersi il relax senza pensieri. Una tra le prime cose da fare è di calcolare bene i metri cubi della piscina stessa, come si può approfondire attraverso il sito https://proleader.it/guide/come-calcolare-m3-della-piscina/, un dato necessario per poter avere ogni tipo di informazione e agire di conseguenza.
Uno dei costi ricorrenti riguarda i prodotti chimici necessari per la pulizia e l’igiene, ovvero:
- il cloro;
- l’antialghe;
- i regolatori di pH.
In media, si potrebbe stimare una spesa di circa 500 euro, variabile a seconda della frequenza d’uso e della dimensione. Un’altra voce è quella dedicata al sistema di filtrazione, considerando che il filtro dovrebbe essere pulito regolarmente e che ogni 5 anni potrebbe essere necessario sostituire dei componenti, si dovrebbe dedicare una parte di budget al sistema.
Da non dimenticare il ricambio dell’acqua, da effettuare parzialmente o totalmente a fine stagione. A seconda delle tariffe locali si può ipotizzare una spesa di 100-200 euro.
Tasse per una piscina interrata, quanto si paga
Alcune persone si pongono un quesito interessante, in merito agli aggravi fiscali relativi al possesso di una piscina in casa. In realtà, non esiste al momento una tassa specifica seppur ci siano alcuni aspetti burocratici e amministrativi da tenere presenti.
Facciamo un esempio? Quando si costruisce una piscina interrata è necessario richiedere i permessi edilizi, tra cui la DIA (Denuncia Inizio Attività) o il permesso di costruire, a seconda del comune.
Un impatto fiscale si manifesta nel momento in cui si presenta una variazione della categoria catastale dell’immobile. In tal caso, l’abitazione potrebbe passare a una categoria superiore, comportando un aumento dell’IMU e di altre imposte legate alla rendita catastale. Questo succede in particolar modo se la piscina è particolarmente grande, dotata di copertura o di sistemi avanzati. È sempre consigliabile fare una verifica con un tecnico o un geometra per comprendere se e come la piscina inciderà sul piano fiscale.
Costi di gestione e imprevisti, il budget da prevedere
Oltre alla manutenzione ordinaria si aggiungono i costi di gestione stagionale. L’apertura e la chiusura, con la pulizia e il controllo dell’impianto, ha un costo di gestione ed è preferibile affidarsi alle ditte specializzate.
Come accennato, ci potrebbero essere degli imprevisti (sostituzione di una pompa guasta, una riparazione, una perdita o il rinnovo del rivestimento), per questo motivo è consigliabile prevedere un fondo extra di circa 500 euro all’anno per gestire le emergenze senza alcuno stress.
Se si decide di riscaldare l’acqua, o installare coperture automatizzate, i costi salgono sensibilmente a seconda dell’efficienza e della dimensione della piscina. Questo angolo di relax è importante, proprio perché aiuta a poter andare in pausa prima di organizzare le meritate vacanze in un hotel.
The post Vediamo quanto costa il mantenimento di una piscina all'anno appeared first on lentepubblica.it.