Usa-Cina: la guerra dei dazi cambia il traffico marittimo

Volatilità alle stelle e guerra dei dazi in pieno svolgimento: i mercati ballano tra solidità occupazionale e rischi strutturali nei flussi commerciali. Il punto sui primi segnali che gli investitori non possono ignorare.

Apr 28, 2025 - 13:30
 0
Usa-Cina: la guerra dei dazi cambia il traffico marittimo

I mercati finanziari continuano a registrare una volatilità significativa, condizionati dalle notizie relative alle politiche tariffarie e ai negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina. A prescindere dalla reazione immediata dei listini, l'Economic Team di Payden & Rygel è alla ricerca dei primi segnali strutturali di stress derivanti dalle modifiche alla politica commerciale.

Sebbene alcuni indicatori "soft" basati su sondaggi, come gli indici di fiducia dei consumatori, abbiano mostrato segnali di indebolimento, i dati "hard", come le richieste settimanali iniziali di disoccupazione, continuano a testimoniare la solidità del mercato del lavoro. In linea con questa valutazione, scrivono gli esperti di Payden & Rygel, il governatore della Fed Chris Waller ha dichiarato che "il mercato del lavoro si trova in un’ottima posizione", anche se resta fondamentale monitorare gli effetti concreti delle tariffe.

Operando in prossimità dei porti di Los Angeles e Long Beach, che rappresentano circa un terzo delle spedizioni in container degli Stati Uniti, l'Economic Team di Payden & Rygel dispone di un osservatorio privilegiato sull’andamento dei flussi commerciali.

Unknown block type "image", specify a component for it in the `components.types` option

"A marzo, il numero di navi portacontainer partite dalla Cina verso gli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, poiché le imprese hanno cercato di anticipare l’introduzione dei dazi, mentre in aprile si è osservata una marcata contrazione. Considerata la volatilità tipica dei dati, sarà necessario continuare a monitorare con attenzione se tale tendenza rappresenti un fenomeno transitorio o l’inizio di un cambiamento strutturale nei flussi commerciali" dicono gli esperti di Payden & Rygel.