Un tour delle stanze imprevedibili di Blue Prince 

Se vi è mai capitato di ritrovarvi in una stanza sconosciuta, fissando una porta chiusa e chiedendovi cosa avreste trovato aprendola, allora conoscete già la misteriosa forza motrice di Blue Prince. Questa porta condurrà a un passaggio tortuoso? A una tranquilla camera da letto? O a una meravigliosa sala da ballo? Mi chiamo Tonda Ros, […]

Apr 8, 2025 - 20:03
 0
Un tour delle stanze imprevedibili di Blue Prince 

Se vi è mai capitato di ritrovarvi in una stanza sconosciuta, fissando una porta chiusa e chiedendovi cosa avreste trovato aprendola, allora conoscete già la misteriosa forza motrice di Blue Prince. Questa porta condurrà a un passaggio tortuoso? A una tranquilla camera da letto? O a una meravigliosa sala da ballo?

Mi chiamo Tonda Ros, sono una sviluppatrice indipendente con la passione per i giochi d’atmosfera e negli ultimi otto anni ho lavorato a un gioco ambientato in una grande villa piena di porte misteriose. Blue Prince è nato da grandi idee provenienti da mondi molto diversi. Presenta elementi di mistero, strategia e scoperta, fondendo il mondo di un’avventura rompicapo in prima persona con le meccaniche dei giochi di carte.

Ma come funziona esattamente?

La planimetria

Quando il mio viaggio è iniziato, quasi dieci anni fa, avevo un’idea semplice: “Ogni porta rappresenta una scelta.” In un certo senso, queste cinque parole riassumono l’intero Blue Prince. La tenuta di Mount Holly non è una casa qualunque. Si tratta di un regno di stanze mutevoli e aspettative che cambiano continuamente. In questa casa, ogni porta che aprite può condurre a una delle tre stanze. C’è soltanto l’imbarazzo della scelta. 

Volete un magazzino in cui riporre gli attrezzi? Una biblioteca in cui cercare altri indizi? O forse semplicemente un lungo corridoio con ancora più porte per continuare l’esplorazione? Non appena avrete preso una decisione e aperto la porta, vi troverete immediatamente nella stanza che avete scelto.

Costruire una casa mutevole

Per ironia della sorte, il processo di creazione è molto simile allo svolgimento stesso di Blue Prince. Io e il giocatore stiamo tentando di costruire una casa imprevedibile, composta da molte stanze. Una villa piena di sfide che non possiamo prevedere all’inizio della nostra avventura. E per crearla, costruiamo le stanze, una alla volta, porta dopo porta, progetto dopo progetto. Ovviamente, le stanze che decidiamo di progettare dipendono soltanto da noi. Mentre creiamo, siamo anche in grado di esplorare, viaggiando da una stanza all’altra alla ricerca di risposte e indizi.

Tuttavia, è alla fine di ogni giornata di gioco che l’avventura del giocatore comincia a cambiare. Quando vi sveglierete il giorno successivo, scoprirete che la casa che avete esplorato avrà una disposizione completamente diversa. Troverete porte che conducono a nuove stanze, oggetti diversi, indizi diversi ed enigmi diversi. Farete nuove scoperte e ogni giorno imparerete qualcosa in più sulle strane regole che governano questa misteriosa casa.

Enigmi imprevedibili

Progettare rompicapo per un gioco ambientato in una villa in continua evoluzione è stata una vera sfida. Un giocatore potrebbe trovare un enigma nella villa, ma l’indizio per risolverlo si trova nella stanza successiva! Un altro giocatore potrebbe dover esplorare decine di stanze prima di scoprire il segreto. Il bello, naturalmente, è che è proprio questo a rendere l’esperienza speciale. Le stanze progettate, gli oggetti che trovate e l’ordine in cui fate le scoperte contribuiscono a creare un’avventura che sarà completamente diversa a ogni partita.

Inoltre, nel gioco non c’è nessun enigma che DEVE essere risolto. Come per la maggior parte delle cose nella tenuta, ci sono sempre percorsi alternativi da trovare per andare avanti e varie soluzioni alle sfide che si incontrano. Se non riuscite a capire qualcosa nel gioco, non abbiate paura di andare avanti. Esplorando la tenuta alla fine troverete le risposte che stavate cercando, poiché la maggior parte delle sfide del gioco non possono essere risolte senza trovare ulteriori informazioni e indizi in altre parti della tenuta. 

Dopo otto anni di sviluppo, sono finalmente alla fine del mio viaggio e non vedo l’ora di consegnarvi le chiavi affinché voi possiate iniziare il vostro. Se mi permettete un ultimo consiglio: meno sapete su questo gioco prima di iniziare, meglio è. In questo articolo vi ho solo dato un’idea generale delle meccaniche di base del gioco e del mio approccio alla progettazione. Lascerò che siate voi a scoprire l’evoluzione delle meccaniche e della storia di Mount Holly. Ma non preoccupatevi, l’attesa non sarà lunga. Le porte del Blue Prince si apriranno il 10 aprile 2025.