Un convegno sui "capri espiatori" nell'amministrazione
L’incontro è organizzato da Fondazione Cesifin

Firenze, 8 aprile 2025 - Che le pubbliche amministrazioni, perlomeno nella stragrande maggioranza, sia quelle che producono provvedimenti, sia quelle che producono servizi, non funzionino o funzionino male è un dato comunemente ripetuto e comunque fortemente sentito dalla collettività.
Di chi è la colpa? Delle leggi, troppe e scritte male, della giurisprudenza oscillante, dei vertici politici, dei dirigenti, dei funzionari? Cerca di dare risposte a queste domande il convegno organizzato dalla Fondazione Cesifin Ets, ente strumentale di Fondazione Cr Firenze, e in programma giovedì 10 aprile a Palazzo Incontri.
Partendo da una recente monografia di E. Frediani, Attività amministrativa e capri espiatori. Scenari, Mucchi, Modena, 2024, il convegno si propone di indagare non tanto sulle cause della ricerca di responsabilità a livello individuale quanto le ragioni (o perlomeno le principali) di disfunzioni, disservizi e ritardi che si è soliti riscontrare nell’attività sia formale sia materiale delle pubbliche amministrazioni.
Interverranno il presidente della Fondazione Cesifin “Alberto Predieri” Giuseppe Morbidelli, il professore all'Università di Perugia Antonio Bartolini, il professore dell'Università di Siena Gian Domenico Comporti e la vice presidente emerita della Corte costituzionale Daria de Pretis. Sarà presente l'autore.