Trumptax, come funziona e come provare l’app contro i dazi di Trump lanciata da Avs
Il sistema riconosce e comunica da quale Paese proviene l'oggetto mostrato, così da evitare quelli provenienti dagli Usa L'articolo Trumptax, come funziona e come provare l’app contro i dazi di Trump lanciata da Avs proviene da Open.

Trump Tax è un’app che riconosce la provenienza dei prodotti e avvisa l’utente se questi arrivano dagli Usa. L’obiettivo dell’applicazione è aiutare chi la usa a evitare i prodotti americani e così boicottare i dazi di Donald Trump, preferendo prodotti europei, e italiani in particolare. A lanciare il software sono stati nelle scorse ore i leader di Avs, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli in un flash mob davanti alla Camera dei Deputati. «È chiaro che se domani, al supermercato, ho di fronte un vino della Napa Valley e uno toscano, non ho dubbi e scelgo quello toscano», ha illustrato Bonelli portando ad esempio uno dei prodotti italiani più colpiti dai dazi: il vino.
Come funziona l’app contro i dazi di Trump
L’app è disponibile per tutti i dispositivi Android e nella versione web sul sito trumptax.eu. Non è invece presente nello store di Apple, che l’ha attualmente rifiutata. All’apertura dell’applicazione, appare una box che invita l’utente a inquadrare il codice a barre del prodotto che si vuole cercare. In pochi istanti il sistema riconosce il codice e con un semplice messaggio comunica da quale Paese proviene l’oggetto mostrato. Non è necessario leggere le scritte in piccolo e cercare informazioni negli angoli più angusti dell’etichetta. «Francia; Italia; Usa», il nome del Paese appare in modo chiaro.

«Un’app contro chi si comporta da padrone»
«È uno strumento nelle mani di tutti e di tutte per difendere le nostre produzioni – ha spiegato Fratoianni – ma soprattutto per consentire a tutti e a tutte di essere consapevoli nelle loro scelte. Perché la consapevolezza è un’arma importante. I signori del mondo che si comportano da padroni, come Donald Trump, pensano che le persone non contino nulla, ma le persone se si uniscono sono una potenza». «Domani – ha aggiunto Fratoianni – sarebbe bello avere un’app, e ci lavoreremo, che sia in grado di dirci non solo dove è stato prodotto quello che compriamo, ma anche con quali garanzie per chi lavora, con quali elementi di tutela sociale. Questa sarebbe una grande risposta al grande caos di questo mondo in cui le forze, la forza bruta, si confronta sulla pelle dei lavoratori, delle lavoratrici, delle imprese, degli imprenditori e anche del nostro paese»
L'articolo Trumptax, come funziona e come provare l’app contro i dazi di Trump lanciata da Avs proviene da Open.