Trump taglia ancora i fondi: colpite energia, agricoltura e ambiente
Trump continua nelle sue politiche di tagli ai fondi in svariati ambiti.
L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, venerdì ha presentato una proposta di riduzione di svariati miliardi di dollari dei finanziamenti federali per l'anno prossimo. Questa manovra finanziaria avrebbe un impatto su progetti riguardanti le energie alternative e le infrastrutture per veicoli a propulsione elettrica, oltre a smantellare programmi volti a limitare i cambiamenti climatici. Tale proposta, inoltrata al Congresso, si inserisce in un contesto più ampio di richiesta di tagli alla spesa pubblica federale per il 2026, ammontanti a 163 miliardi di dollari, con una riduzione superiore a un quinto delle spese non militari.
IL PIANO DEI TAGLI
Secondo quanto dichiarato dalla Casa Bianca, la proposta di bilancio nel settore energetico prevede l'annullamento di oltre 15 miliardi di dollari destinati alla cattura del carbonio e al finanziamento delle energie rinnovabili, fondi provenienti dalla legge bipartisan sulle infrastrutture, ratificata nel 2021 dal precedente presidente democratico, Joe Biden. Inoltre, si propone di cancellare 6 miliardi di dollari, sempre provenienti dalla medesima legge, destinati alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
La strategia finanziaria proposta mira a indirizzare i fondi del Dipartimento dell'Energia verso la ricerca e lo sviluppo di tecnologie atte a incrementare la produzione di petrolio, gas, carbone, minerali critici, reattori nucleari e combustibili nucleari avanzati, secondo quanto dichiarato dalla Casa Bianca, senza fornire ulteriori specificazioni.