Tre itinerari da fare con il servizio di camper sharing partendo da Roma

Il camper sharing è un sistema di condivisione tra privati che permette di noleggiare un camper rivolgendosi direttamente al proprietario del mezzo, senza passare attraverso agenzie di noleggio tradizionali. Esistono alcune piattaforme specializzate, come ad esempio Yescapa, che consentono questo processo in modo semplice e sicuro, offrendo copertura assicurativa e assistenza sia per il noleggiante...

Mag 6, 2025 - 10:19
 0
Tre itinerari da fare con il servizio di camper sharing partendo da Roma

Il camper sharing è un sistema di condivisione tra privati che permette di noleggiare un camper rivolgendosi direttamente al proprietario del mezzo, senza passare attraverso agenzie di noleggio tradizionali.

Esistono alcune piattaforme specializzate, come ad esempio Yescapa, che consentono questo processo in modo semplice e sicuro, offrendo copertura assicurativa e assistenza sia per il noleggiante che per il noleggiatore.

In questo caso, noleggiare un camper è molto semplice: basta inserire il luogo di partenza (che può essere vicino a casa o direttamente nel luogo della vacanza), le date del viaggio e scegliere il veicolo più adatto, in base alle proprie esigenze e al numero di viaggiatori.

Dopo aver condiviso gli itinerari in camper con il proprietario, bisogna ritirare il veicolo, utilizzarlo in base alle condizioni concordate e restituirlo alla fine del viaggio.

Compreso come si può ottenere un camper in modo semplice e sicuro, ecco alcuni itinerari spettacolari partendo dalla capitale.

Castelli Romani

I Castelli Romani offrono un perfetto itinerario per chi sceglie il noleggio camper Roma. Situati sui colli Albani, a sud-est della città, questi borghi affascinanti sono ideali per un viaggio on the road tra storia, natura e tradizioni partendo dalla città eterna.

Il percorso può iniziare da Frascati, famosa per le sue stradine acciottolate, le piazze vivaci e le chiese storiche. Da qui si prosegue verso Castel Gandolfo, storica residenza estiva dei Papi, con il Palazzo Apostolico e i suggestivi Giardini Vaticani, una vera meraviglia sia paesaggistica che artistica.

Per completare il tutto, è possibile fare una passeggiata sulle rive del Lago Albano. Tramite le strade SP76a e SS7, si può raggiungere, infine, Ariccia: qui è possibile ammirare lo storico ponte romano e assaggiare la celebre porchetta locale.

Tivoli e le sue ville

Viaggiare in camper partendo da Roma offre la possibilità di esplorare luoghi straordinari, come Tivoli e le sue celebri ville patrimonio UNESCO, in totale libertà.

Adagiata ai piedi dei Monti Lucretili e attraversata dal fiume Aniene, Tivoli custodisce veri e propri gioielli. Tra questi, è possibile citare Villa d’Este, uno dei migliori esempi di Rinascimento italiano, famosa per le sue fontane scenografiche, i viali alberati e i giardini curati. Fu voluta da Ippolito II d’Este, figlio di Lucrezia Borgia, ed è alimentata da un ingegnoso sistema idrico sotterraneo.

Un altro bellissimo edificio è Villa Adriana, voluta dall’imperatore Adriano, che riproduce su 40 ettari scenografie ispirate ai suoi viaggi su colonne, teatri, mosaici e giardini, che la rendono un vero e proprio museo a cielo aperto.

Non bisogna infine dimenticare una visita a Villa Gregoriana, un parco naturale con cascate, templi e grotte, costruito nel 1834 da Papa Gregorio XVI.

Necropoli di Cerveteri

Tra gli itinerari in camper più suggestivi nei dintorni di Roma, Cerveteri è perfetta per unire cultura e natura.

Si tratta di una meta ideale per chi ama viaggiare in camper alla scoperta della storia antica: qui è possibile visitare la Necropoli della Banditaccia, patrimonio UNESCO, che permette di fare un tuffo nell’epoca etrusca con le sue affascinanti camere sepolcrali.

La città vanta anche una trentina di chiese storiche, testimonianza della sua ricca tradizione religiosa. Inoltre, è possibile visitare l’area costiera di Campo di Mare, con la sua sabbia nera, e praticare diversi sport acquatici.

Non vuoi perdere le nostre notizie?