Trasforma dei disegni “brutti” di animali in un’iniziativa di beneficenza: (ha già donato oltre 468.000 euro per aiutare i senzatetto)
Tutto è iniziato per scherzo, con un semplice disegno mal riuscito. Nel 2020, Phil Heckels, del West Sussex, ha pubblicato su Facebook un ritratto piuttosto goffo del suo cane, accompagnato da un testo ironico in cui offriva “commissioni” di ritratti di animali. Quella che doveva essere una semplice battuta ha invece scatenato un vero e...

Tutto è iniziato per scherzo, con un semplice disegno mal riuscito. Nel 2020, Phil Heckels, del West Sussex, ha pubblicato su Facebook un ritratto piuttosto goffo del suo cane, accompagnato da un testo ironico in cui offriva “commissioni” di ritratti di animali. Quella che doveva essere una semplice battuta ha invece scatenato un vero e proprio fenomeno: in poco tempo, le richieste di veri disegni hanno cominciato ad arrivare a valanga.
Sotto lo pseudonimo di Hercule Van Wolfwinkle, Phil ha trasformato i suoi disegni chiamati “rubbish” (“spazzatura”) – caratterizzati da zampe storte, occhi disallineati e proporzioni completamente sbagliate – in uno strumento di solidarietà.
Oggi ha raccolto oltre 400.000 sterline (circa 468.000 euro) da destinare interamente a Turning Tides, un’associazione che aiuta i senzatetto nel Regno Unito, e a StreetVet, che fornisce cure veterinarie gratuite agli animali dei senza tetto.
I disegni caricati sui social network vengono scambiati per una donazione volontaria
Quello che era nato come un passatempo è diventato una vera missione di vita. Phil ha lasciato il suo impiego nel settore immobiliare per dedicarsi completamente ai suoi disegni e alla raccolta fondi. “Ho sempre detto che continuerò a disegnare ritratti finché la gente continuerà a donare”, ha dichiarato. E a giudicare dal successo, il mercato dei ritratti brutti di animali domestici sembra essere più vivo che mai.
Le sue opere, caricate sui social network, vengono scambiate per una donazione volontaria alle associazioni benefiche. Ogni disegno, per quanto strampalato, racconta una storia e strappa un sorriso, diventando un piccolo gesto di aiuto concreto.
Nel corso degli anni, Hercule Van Wolfwinkle ha ricevuto vari riconoscimenti per il suo impegno solidale e ha perfino organizzato un evento speciale: un “drawathon” di 24 ore consecutive di disegni per beneficenza. Il suo primo libro ha avuto grande successo e ora è pronto a lanciare anche il secondo volume, intitolato More Rubbish Pet Portraits, che è uscito lo scorso 10 aprile.
“Il supporto continuo non smetterà mai di sorprendermi” ha detto Phil, spiegando come ogni traguardo raggiunto sia per lui una nuova occasione per celebrare il bene che può nascere anche da un semplice e, volendo, “bruttissimo” disegno.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: