Tra Note e Naufragi: Rubber Ducky Records e LEGRAM VGL
Rubber Ducky Records L'articolo Tra Note e Naufragi: Rubber Ducky Records e LEGRAM VGL sembra essere il primo su Parkett.

La passione per la musica elettronica ha unito comunità intere, superando ostacoli e trasformando sfide in nuove opportunità. Nel cuore dell’Inghilterra, lungo i tranquilli canali, galleggiava un sogno unico: Rubber Ducky Records, un negozio di dischi su una barca, inaugurato nel 2022 dal coraggioso capitano Myles Greenwood.
La sua visione era chiara: diffondere il suono pulsante della musica elettronica in un modo del tutto nuovo. Ma solo pochi mesi dopo, la barca è affondata, portando con sé dischi e speranze. Tuttavia, la comunità musicale non ha esitato a rispondere. Con un crowdfunding che ha raccolto 10.000 sterline, Rubber Ducky è tornato a solcare le acque otto mesi dopo, dimostrando che la passione condivisa può rialzare anche i sogni sommersi.
Prima di navigare sui canali, Myles aveva collaborato con Oscar VG e Anaïs Liro, fondatori di LEGRAM VG. Questo negozio di dischi, nato a Losanna nel 2019, era un punto di riferimento per gli appassionati. Quando ha chiuso nel 2022, i proprietari non si sono arresi: una campagna di crowdfunding e un’attenta analisi di mercato hanno portato alla decisione di trasferire l’attività a Lione, in Francia. Lì, un nuovo capitolo è iniziato.
Il legame tra Myles e Oscar si è consolidato durante un programma radiofonico in Svizzera, “Game of Tunes”, dove creatività e spirito di competizione fiorivano.
Ora, dopo anni di avventure, due nazioni e due negozi, la loro sinergia si è tradotta in una nuova etichetta discografica. La musica, con la sua capacità unica di unire le persone, si dimostra spesso un potente strumento per superare barriere e creare comunità coese e resilienti. Questo dimostra non solo la forza intrinseca della musica come linguaggio universale, ma anche il valore del supporto collettivo nella realizzazione di progetti artistici.
La determinazione di individui come Myles Greenwood, Oscar VG e Anaïs Liro non si limita alla semplice sopravvivenza dei loro sogni; essi hanno saputo reinventarsi, coinvolgendo attivamente il pubblico nelle loro decisioni. In un’epoca in cui spesso si sottolineano le difficoltà dell’industria musicale indipendente, storie come quella di Rubber Ducky Records offrono una prospettiva di speranza e ispirazione.
Daphne Dei
L'articolo Tra Note e Naufragi: Rubber Ducky Records e LEGRAM VGL sembra essere il primo su Parkett.