TikTok rischia una multa da mezzo miliardo di euro: dati utenti trasferiti in Cina

TikTok sotto accusa: possibile sanzione da 500 milioni di euro per trasferimento di dati privati di utenti europei in Cina

Apr 4, 2025 - 11:10
 0
TikTok rischia una multa da mezzo miliardo di euro: dati utenti trasferiti in Cina

La piattaforma TikTok si trova al centro di un'ennesima tempesta normativa, con la possibilità concreta di dover affrontare una sanzione superiore ai 500 milioni di euro. L'accusa mossa nei confronti del social network riguarda il trasferimento di dati privati degli utenti europei verso la Cina. Tale pratica, secondo le indagini, violerebbe il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea.

La Commissione per la protezione dei dati irlandese, responsabile della supervisione delle operazioni europee di ByteDance, la società madre di TikTok, sta conducendo un'indagine che dura ormai da quattro anni. Questa inchiesta ha portato alla luce la possibilità che ingegneri cinesi abbiano avuto accesso a dati sensibili, una situazione che solleva gravi preoccupazioni riguardo alla sorveglianza e alla sicurezza delle informazioni personali degli utenti.

Le dichiarazioni di Helen Dixon, ex Commissario per la Protezione dei Dati irlandese, risalenti al marzo 2021, avevano già messo in evidenza i dubbi sulla destinazione dei dati, nonostante le rassicurazioni di TikTok riguardo al loro trasferimento negli Stati Uniti. La normativa GDPR prevede che il paese in cui ha sede l'operazione europea di una società sia responsabile del rispetto delle regole e dell'applicazione delle sanzioni. Nel caso di ByteDance, la sede europea è a Dublino, il che conferisce all'Irlanda il ruolo di principale autorità di controllo. È importante sottolineare che le cifre e le tempistiche relative alla sanzione non sono ancora definitive e potrebbero subire variazioni.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE