The Last of Us 2: Testo e Significato di Take On Me, la canzone cantata da Ellie per Dina
Nel quarto episodio di The Last of Us stagione 2, Ellie mostra le sue abilità come musicista cantando una speciale versione acustica di Take On Me degli A-ha: ecco perché, in questa scena, ha un significato speciale Take On Me in The Last of Us Take On Me è il famoso successo synthpop degli A-ha, […] L'articolo The Last of Us 2: Testo e Significato di Take On Me, la canzone cantata da Ellie per Dina proviene da LaScimmiaPensa.com.
Nel quarto episodio di The Last of Us stagione 2, Ellie mostra le sue abilità come musicista cantando una speciale versione acustica di Take On Me degli A-ha: ecco perché, in questa scena, ha un significato speciale
Take On Me in The Last of Us
Take On Me è il famoso successo synthpop degli A-ha, band norvegese cult degli anni ’80, che oggi viene ricordata principalmente per due motivi. Il primo è famoso video musicale animato che ha fatto storia ed è stato parodiato ovunque (lo trovate qui sotto). Il secondo è, ovviamente, che la canzone viene cantata da Ellie per Dina in The Last of Us Pt. 2.
La scena nel videogioco è molto simile a quella della serie: le due entrano in un negozio di musica a Seattle, con tanto di inquadrature di dischi di artisti eccezionali come Pearl Jam, Tears For Fears e Bob Marley, e Ellie trova una chitarra acustica. Non si fa sfuggire l’occasione: la deve suonare; nel gioco è anche possibile farlo interagendo con i tasti per strimpellare gli accordi.
Come sappiamo il legame di Ellie con la chitarra rappresenta il legame che lei aveva con Joel, perché è lui che le ha insegnato a suonare. Nel farlo, lei quindi ricorda Joel e tiene viva la sua memoria. Ma il momento è impreziosito anche dalla presenza di Dina: Ellie canta e suona per lei, svelandole una parte di sé che rende l’amica (e futura fidanzata) commossa fino alle lacrime.
Il significato per Ellie e Dina
La canzone che Ellie sceglie è proprio Take On Me, che nella versione originale del 1984 suonava ben diversa, con synth e ritmo incalzante. Ellie chiaramente la deve riarrangiare in acustico ma l’effetto è stupendo, e anche Bella Ramsey nell’episodio della serie lo sa rendere splendidamente. E la sua è una scelta molto adatta alla situazione.
Se nel gioco infatti a questo punto della storia Ellie e Dina stanno già insieme, nella serie devono ancora dichiarare la loro reciproca passione (avverrà più avanti nello stesso episodio). E il brano parla proprio di un amore non dichiarato, nascosto, con il narratore che implora di “correre un rischio” con lui/lei, rivolto all’amante oggetto del desiderio.
Il testo della canzone invita quindi a buttarsi, a dichiararsi e a superare quella indecisione e quella insicurezza che vive chi teme di non essere corrisposto. Ed esprime appieno la forza di questa passione, anche se l’altro mostra ritrosia o incertezza a sua volta, perché il sentimento è concreto e reale.
Il testo della canzone
“We’re talking away
I don’t know what I’m to say
I’ll say it anyway
Today is another day to find you
Shyin’ away
Oh, I’ll be comin’ for your love, okay“
“So needless to say
I’m odds and ends
But I’ll be stumblin’ away
Slowly learnin’ that life is okay
Say after me
It’s no better to be safe than sorry“
“All the things that you say, yeah
Is it life or just to play my worries away?
You’re all the things I’ve got to remember
You’re shyin’ away
I’ll be comin’ for you anyway“
“Take on me
(Take on me)
Take me on
(Take on me)
I’ll be gone
In a day or two“
Take On Me e l’apocalisse
Il senso della canzone assume un significato importante anche per via della situazione in cui le due ragazze si trovano: l’apocalisse causata dal Cordyceps, nella quale chi viene morso si ritrova presto sopraffatto da un virus fungino che lo trasforma in un mostro letale senza ragione, ha spazzato via la civiltà e creato una situazione di estrema caducità per tutti i sopravvissuti.
Ecco perché le parole “me ne sarò andata in un giorno o due” [I’ll be gone, in a day or two] sono tanto più significative, perché vogliono dire in questo caso: dichiariamoci, se c’è una passione sfoghiamola, facciamolo perché potremmo essere morse e morire anche domani. Ovviamente, Dina ancora non sa che Ellie è immune, e che per lei non sarebbe la stessa cosa.
Ma Ellie senza dubbio canta questi versi anche ricordandosi di Riley, la sua prima fidanzata – lo è stata praticamente solo per poche ore – morsa e infettata poco dopo che le due si erano scambiate il loro primo bacio. Ellie ha imparato: il mondo, specialmente quello post-apocalittico, non lascia scampo a nessuno e se c’è un amore da cogliere e da vivere, è meglio farlo quanto prima.
Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp
L'articolo The Last of Us 2: Testo e Significato di Take On Me, la canzone cantata da Ellie per Dina proviene da LaScimmiaPensa.com.