Terremoto di magnitudo 7.5 a Sud del Cile: scatta l’allerta tsunami e l’evacuazione delle zone costiere

Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito la regione di Magallanes, nell’estremo sud del Cile al confine con l’Argentina. A riferirlo le autorità della Protezione Civile (Senapred) che hanno emesso anche un’allerta per il rischio di uno tsunami, che potrebbe anche raggiungere le basi di ricerca in Antartide. Secondo informazioni preliminari del Centro sismologico...

Mag 2, 2025 - 16:49
 0
Terremoto di magnitudo 7.5 a Sud del Cile: scatta l’allerta tsunami e l’evacuazione delle zone costiere

Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito la regione di Magallanes, nell’estremo sud del Cile al confine con l’Argentina. A riferirlo le autorità della Protezione Civile (Senapred) che hanno emesso anche un’allerta per il rischio di uno tsunami, che potrebbe anche raggiungere le basi di ricerca in Antartide.

Secondo informazioni preliminari del Centro sismologico nazionale (Csn), il terremoto ha avuto luogo alle 8:58 (ora locale) e il suo epicentro è stato localizzato a circa 200 chilometri a Sud di Puerto Williams al largo, ad una profondità di 10 chilometri.

Parte l’evacuazione sulle coste: si teme uno tsunami

A seguito della potente scossa, il presidente del Cile Gabriel Boric ha invitato la popolazione ad evacuare le zone costiere.

“In questo momento è nostro dovere prevenire e obbedire alle autorità, tutte le nostre risorse sono state messe a disposizione delle popolazioni” ha fatto sapere in un comunicato pubblicato sui social.

Non vuoi perdere le nostre notizie?