Spirale luminosa nel cielo, segnalazioni sui social da tutta Italia, ma cos’era? La spiegazione
Nella serata di domenica 24 marzo 2025, un fenomeno inconsueto ha attirato l’attenzione di migliaia di persone in tutta Europa, inclusa l’Italia: una spirale luminosa è apparsa nel cielo notturno, visibile per alcuni minuti prima di svanire. Un’immagine a tratti ipnotica e surreale, che ha suscitato stupore, domande, e – come spesso accade – anche...

Nella serata di domenica 24 marzo 2025, un fenomeno inconsueto ha attirato l’attenzione di migliaia di persone in tutta Europa, inclusa l’Italia: una spirale luminosa è apparsa nel cielo notturno, visibile per alcuni minuti prima di svanire. Un’immagine a tratti ipnotica e surreale, che ha suscitato stupore, domande, e – come spesso accade – anche qualche teoria fantasiosa.
In molti si sono chiesti se si trattasse di un evento atmosferico insolito, del passaggio di un aereo, o – come sempre – di qualcosa di non identificato. Ma la spiegazione è molto più razionale, anche se non meno affascinante: a causare il fenomeno è stato il razzo Falcon 9 di SpaceX, lanciato poche ore prima dalla Florida.
Non si è trattato di UFO o fenomeni meteo estremi
A chiarire l’origine del fenomeno è stato il Met Office, il servizio meteorologico nazionale del Regno Unito, che ha ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini. In un post pubblicato su X (ex Twitter), gli esperti hanno spiegato che la spirale era in realtà un effetto ottico causato dal pennacchio di scarico congelato del Falcon 9, il razzo progettato da SpaceX.
Dopo il lancio, il razzo ha espulso del carburante residuo ad altissima quota. Le temperature estreme presenti nella parte alta dell’atmosfera hanno provocato il congelamento immediato del carburante, che si è disposto in una spirale a causa del movimento rotatorio del razzo stesso. Questo vortice ghiacciato, colpito dai raggi solari ancora presenti in quota, ha riflesso la luce verso il basso, rendendosi visibile anche nelle zone già immerse nell’oscurità.
Un fenomeno raro, ma già osservato in passato, che ci ricorda quanto lo spazio e l’atmosfera terrestre siano strettamente connessi, anche nei loro effetti più scenografici.
We've received many reports of an illuminated swirl in the sky this evening
Leggi Di Più