Soneium di Sony porta le mini-app del social LINE sulla blockchain
L’obiettivo è far diventare l’adozione del Web3 mainstream.


Soneium, la blockchain di Sony, ha stretto una partnership col più grande social network giapponese LINE, per portare le mini-app sulla blockchain. L’obiettivo è far diventare l’adozione del Web3 mainstream.
Soneium di Sony e LINE: le mini-app del social giapponese vanno sulla blockchain
Una nuova conquista di Soneium, la blockchain lanciata da Sony Block Solutions Labs a gennaio 2025, è la nuova partnership con LINE, il più grande social network giapponese.
E infatti, sembra che le mini-app di LINE stanno per sbarcare sulla blockchain di Soneium, così da estendere l’adozione del Web3 a livello mainstream.
“Le mini-app di LINE stanno arrivando su Soneium. Stiamo portando la MINI-app di LINE su Soneium, connettendoci con i 200 milioni di utenti attivi di LINE. Soneium sta accelerando il gioco onchain, questa integrazione migliora l’esperienza dell’utente web3, che porterà gli utenti nelle applicazioni decentralizzate senza compromettere la facilità d’uso.Esploriamo le mini-app di LINE che verranno presto lanciate su Soneium!”
Questo vuol dire che l’integrazione di Soneium nelle applicazioni di LINE, sarà presto utilizzato da oltre i 200 milioni di utenti del social network giapponese.
Soneium e LINE: quali sono le mini-app che integrano la blockchain?
Nei prossimi mesi, Soneium sarà integrata in ben quattro mini-app di LINE: Sleepagotchi LITE, Farm Frens, Moonveil – Puffy Match e Pocket Mob.
Nello specifico, Sleepagotchi LITE è un gioco che ha avuto successo su Telegram, raggiungendo 1 milione di utenti in un solo mese ed è entrato nella Top 10 delle app che hanno incassato di più.
Farm Frens ha debuttato come minigioco di punta su Telegram nel 2024, raccogliendo finora oltre 10 milioni di dollari di finanziamenti.
Moonveil.gg è, invece, già un ecosistema di gioco leader nel settore zk-L2 e AI, progettato per supportare i costruttori di giochi web3 con infrastrutture di alta qualità e strumenti guidati dall’AI. Moonveil si dedica al progresso dello spazio di gioco web3. Puffy Match, un minigioco di Moonveil, offre regole semplici e sessioni di gioco rapide, rendendolo ideale per il coinvolgimento della comunità e le ricompense.
Il quarto gioco Pocket Mob vede i giocatori impegnarsi in battaglie in stile mafioso e si uniscono in famiglie direttamente all’interno delle applicazioni di messaggistica, guadagnando punti che possono portare a ricompense NFT.
A tal proposito della nuova partnership firmata LINE e Soneium, Jun Watanabe, presidente di Sony Block Solutions Labs, ha detto:
“LINE ha costruito una forte presenza e l’integrazione di mini-app di successo nell’ecosistema Soneium è un passo successivo per rendere Soneium più accessibile. Riteniamo che questa collaborazione favorirà il coinvolgimento e l’adozione in modi che in precedenza erano difficili da raggiungere”.
Due mesi di successo fenomenale
Soneium è il layer 2 di Ethereum, lanciato a inizio 2025 dalla Sony Block Solutions Labs, che vuole creare un ponte tra l’internet convenzionale Web2 con l’emergente Web3.
In soli due mesi di vita, Soneium ha riscosso un successo fenomenale, raggiungendo 4 milioni di indirizzi di portafoglio, 2 milioni di utenti attivi al giorno e oltre 45 milioni di transazioni totali.
Il mese scorso, Soneium ha stretto una partnership anche con Fireblocks, la piattaforma aziendale blockchain-based per la custodia crypto. Qui, l’obiettivo comune è quello di costruire insieme una base per offrire nuove esperienze digitali del Web3.