Simba La Rue arrestato a Barcellona: dovrà scontare oltre 7 anni di carcere in Italia

Simba La Rue è stato arrestato a Barcellona in esecuzione di un provvedimento di cumulo pene per due condanne definitive L'articolo Simba La Rue arrestato a Barcellona: dovrà scontare oltre 7 anni di carcere in Italia proviene da imusicfun.

Apr 13, 2025 - 12:56
 0
Simba La Rue arrestato a Barcellona: dovrà scontare oltre 7 anni di carcere in Italia

Mohamed Lamine Saida, meglio noto come Simba La Rue, è stato arrestato a Barcellona in esecuzione di un provvedimento di cumulo pene per due condanne definitive. Il trapper 22enne, volto noto della scena musicale urban, è stato individuato e fermato nei pressi di Castelldefels dal 22° Gruppo Criminalità Organizzata dell’Unidad De Droga Y Crimen Organizado della polizia spagnola, grazie al lavoro di localizzazione dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano.

Secondo quanto riferito dalle autorità, il rapper era irreperibile da settimane, dopo che la Cassazione aveva reso definitive due condanne a suo carico: 4 anni e 6 mesi per la sparatoria del luglio 2022 a Milano, nei pressi di via Tocqueville, e 3 anni, 9 mesi e 10 giorni per la cosiddetta “faida tra trapper”, una scia di violenze e agguati legati a rivalità nel mondo della musica. I reati contestati vanno dalla rapina a mano armata in concorso alle lesioni personali aggravate dall’uso di armi, oltre a porto abusivo di armi e rissa.

L’avvocato di Simba La Rue, Niccolò Vecchioni, ha chiarito: “Non era latitante, era a Barcellona per lavoro. Attendiamo di ricevere il provvedimento sul cumulo delle pene”. Dopo la prima condanna definitiva, il trapper aveva ottenuto un differimento della pena per motivi di salute, in seguito a un accoltellamento subìto proprio nell’ambito della faida con altri rapper. Ma con l’arrivo della seconda condanna, l’11 marzo scorso, era ormai certo che sarebbe dovuto finire in carcere.

Simba La Rue è diventato noto per i suoi brani duri e crudi, tra cui il debutto “Sacoche” insieme al collega e amico Baby Gang, alias Zaccaria Mouhib, anch’egli coinvolto in diverse vicende giudiziarie. Baby Gang, lo scorso marzo, è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni per la stessa sparatoria di corso Como, ma potrà chiedere l’affidamento in prova ai servizi sociali.

Il nome di Simba La Rue è però legato da tempo alla cronaca nera.

L’ultimo episodio risale a febbraio, quando fu fermato dalla polizia locale di Milano a bordo di un Suv Mercedes senza patente, con 142 grammi di marijuana suddivisi in 70 bustine nel bagagliaio. Con lui c’erano altri tre giovani, tra cui proprio Baby Gang. Una vicenda che aveva ulteriormente alimentato i dubbi sulla possibilità di una reale svolta per l’artista, spesso al centro di polemiche per la sua condotta fuori dai palchi.

Ora, in attesa dell’estradizione, Simba La Rue è detenuto in un carcere spagnolo, ma l’Italia si prepara ad accoglierlo per l’esecuzione di una condanna complessiva a 7 anni, 3 mesi e 17 giorni di reclusione.

Il caso di Simba La Rue solleva nuovamente interrogativi sul legame tra la scena trap e le dinamiche criminali. Tra successi virali, rivalità artistiche trasformate in violenza e una popolarità che si è spesso nutrita di eccessi, la storia del giovane trapper somiglia sempre più a una parabola di successo bruciato troppo in fretta.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Simba La Rue arrestato a Barcellona: dovrà scontare oltre 7 anni di carcere in Italia proviene da imusicfun.