Si laurea in medicina e dedica la tesi al chirurgo che la operò (e la salvò) quando aveva 5 mesi
Maria Cristina Roccavilla, una giovane ragazza di 24 anni, ha appena raggiunto uno dei traguardi più attesi da ogni studente: la laurea. Ma la sua è stata una laurea diversa dalle altre, con un sottotesto molto profondo ed emotivo. Maria Cristina, che si è laureata in Medicina con 110 e lode e dignità di stampa all'Università San Luigi di Orbassano, ha infatti deciso di dedicare la sua tesi al medico che, con un intervento chirugico al cuore quando aveva solo 5 mesi, le ha ridato la possibilità di vivere. Indice Una vita salva una vita La sorpesa il giorno della laurea Una vita salvata Ancora in fasce, infatti, la giovane fu costretta ad affrontare un intervento chirurgico al cuore, dopo una diagnosi che poteva sembrare difficile da superare per una bambina così piccola. Ma grazie all'abilità del professor Piero Abbruzzese, ex primario di Cardiochirurgia presso l’ospedale Regina Margherita di Torino, la piccola Maria Cristina è stata salvata. Nel suo messaggio di ringraziamento nella tesi, come riporta 'La Stampa', la giovane scrive: "Al dottor Abbruzzese - che a cinque mesi dalla mia nascita mi ha addormentata per farmi rinascere". Una dedica carica di emozione che riconosce l’immenso valore di un medico che non solo ha compiuto un miracolo, ma che ha ispirato la sua scelta di salvare vite. Proprio per questo, ora Maria Cristina ha intenzione di diventare un chirurgo, specializzandosi in neurochirurgia o, in alternativa, in ortopedia: "Oggi sono un medico e passo dall’altra parte, consapevole dell’immensa fortuna che ho di poter restituire ciò che ho ricevuto", ha affermato la ragazza all'indomani del completamento del suo percorso universitario. La sorpesa il giorno della laurea Il professor Abbruzzese, nel frattempo, è andato in pensione. Ma ha continuato a fare il medico, dedicando alle missioni umanitarie in Africa. Inoltre, per quanto possibile, ha anche cercato di mantenere i contatti con i suoi ex pazienti. Una sorpresa è, così, arrivata alla stessa Maria Cristina nel giorno della sua laurea, con il suo "idolo" che ha deciso di fare una mossa speciale: non ha solo pubblicato un post su Facebook, ma ha chiamato direttamente la neo dottoressa. Un gesto che ha commosso la ragazza, la quale non ha trattenuto l'emozione nel sentire delle congratulazioni così importanti, forse le più importanti e attese di tutte.

Maria Cristina Roccavilla, una giovane ragazza di 24 anni, ha appena raggiunto uno dei traguardi più attesi da ogni studente: la laurea. Ma la sua è stata una laurea diversa dalle altre, con un sottotesto molto profondo ed emotivo.
Maria Cristina, che si è laureata in Medicina con 110 e lode e dignità di stampa all'Università San Luigi di Orbassano, ha infatti deciso di dedicare la sua tesi al medico che, con un intervento chirugico al cuore quando aveva solo 5 mesi, le ha ridato la possibilità di vivere.
Una vita salvata
Ancora in fasce, infatti, la giovane fu costretta ad affrontare un intervento chirurgico al cuore, dopo una diagnosi che poteva sembrare difficile da superare per una bambina così piccola. Ma grazie all'abilità del professor Piero Abbruzzese, ex primario di Cardiochirurgia presso l’ospedale Regina Margherita di Torino, la piccola Maria Cristina è stata salvata.
Nel suo messaggio di ringraziamento nella tesi, come riporta 'La Stampa', la giovane scrive: "Al dottor Abbruzzese - che a cinque mesi dalla mia nascita mi ha addormentata per farmi rinascere". Una dedica carica di emozione che riconosce l’immenso valore di un medico che non solo ha compiuto un miracolo, ma che ha ispirato la sua scelta di salvare vite.
Proprio per questo, ora Maria Cristina ha intenzione di diventare un chirurgo, specializzandosi in neurochirurgia o, in alternativa, in ortopedia: "Oggi sono un medico e passo dall’altra parte, consapevole dell’immensa fortuna che ho di poter restituire ciò che ho ricevuto", ha affermato la ragazza all'indomani del completamento del suo percorso universitario.
La sorpesa il giorno della laurea
Il professor Abbruzzese, nel frattempo, è andato in pensione. Ma ha continuato a fare il medico, dedicando alle missioni umanitarie in Africa. Inoltre, per quanto possibile, ha anche cercato di mantenere i contatti con i suoi ex pazienti.
Una sorpresa è, così, arrivata alla stessa Maria Cristina nel giorno della sua laurea, con il suo "idolo" che ha deciso di fare una mossa speciale: non ha solo pubblicato un post su Facebook, ma ha chiamato direttamente la neo dottoressa.
Un gesto che ha commosso la ragazza, la quale non ha trattenuto l'emozione nel sentire delle congratulazioni così importanti, forse le più importanti e attese di tutte.