Scocchia (Illycaffé): “Valutiamo la produzione negli Stati Uniti, in caso di dazi”

Illycaffè sta attraversando un periodo di grande dinamismo, ma anche di incertezze legate alle evoluzioni del mercato globale (leggi: dazi sulle espportazioni negli Stati Uniti). In un’intervista al Corriere della Sera, la Ceo dell’azienda, Cristina Scocchia, ha parlato delle principali sfide che il gruppo sta affrontando, tra cui l’ipotesi di dazi sul caffè negli Stati […] L'articolo Scocchia (Illycaffé): “Valutiamo la produzione negli Stati Uniti, in caso di dazi” proviene da Economy Magazine.

Apr 2, 2025 - 01:53
 0
Scocchia (Illycaffé): “Valutiamo la produzione negli Stati Uniti, in caso di dazi”

Illycaffè sta attraversando un periodo di grande dinamismo, ma anche di incertezze legate alle evoluzioni del mercato globale (leggi: dazi sulle espportazioni negli Stati Uniti). In un’intervista al Corriere della Sera, la Ceo dell’azienda, Cristina Scocchia, ha parlato delle principali sfide che il gruppo sta affrontando, tra cui l’ipotesi di dazi sul caffè negli Stati Uniti. Sebbene l’azienda stia valutando la possibilità di produrre una parte dei suoi prodotti direttamente sul mercato statunitense, la prospettiva di nuovi dazi preoccupa. Come ha spiegato Scocchia, “siamo tutti con il fiato sospeso per capire se arriveranno dazi sul caffè”.

LEGGI ANCHE: Export a rischio: le imprese italiane sotto attacco tra dazi e guerre commerciali

Gestire i dazi: un’impresa complessa

Se i dazi dovessero entrare in vigore, Scocchia ha sottolineato che la loro gestione non sarebbe affatto semplice. La realizzazione di una linea di montaggio negli Stati Uniti richiederebbe circa due anni. Per l’azienda, la soluzione ideale sarebbe quella di individuare strutture produttive già esistenti che possano rispondere rapidamente alle nuove esigenze. Una “reazione vera ai dazi”, ha aggiunto la Ceo, dipenderebbe quindi dalla possibilità di sfruttare facilities preesistenti.

Crescita organica nel 2024 e progetti di espansione

Nonostante le sfide geopolitiche ed economiche, il 2024 è stato per Illycaffè un anno di forte crescita organica, con un aumento a doppia cifra dell’Ebitda e dell’utile netto. Scocchia ha spiegato che l’azienda ha accelerato l’innovazione sostenibile e le strategie di espansione internazionale, sviluppando ulteriormente i progetti iniziati nei precedenti tre anni. In riconoscimento dell’impegno dei dipendenti, è stato deciso anche un bonus straordinario di 1 milione di euro.

Il 2025: un anno difficile per il settore del caffè

Guardando al futuro, il 2025 si prospetta come un anno complesso per Illycaffè e per l’intero settore. L’aumento del 40% dei prezzi della materia prima nel 2024 ha avuto un impatto significativo, ma la situazione è destinata a peggiorare, con i costi che ora si sono addirittura raddoppiati. Tuttavia, l’azienda è determinata a continuare a investire in innovazione e in espansione internazionale. A tal proposito, è confermato un piano di investimenti da 120 milioni di euro per raddoppiare la capacità produttiva e logistica a Trieste.

L'articolo Scocchia (Illycaffé): “Valutiamo la produzione negli Stati Uniti, in caso di dazi” proviene da Economy Magazine.