Salone del Mobile 2025: export legno-arredo a 20 miliardi, produzione in crescita a gennaio

La 63esima edizione del Salone del Mobile apre a Milano con oltre 2.100 espositori da 37 Paesi, confermandosi volano economico per il settore legno-arredo, che nel 2024 ha chiuso con un fatturato di quasi 52 miliardi di euro, in calo del 2,9%. I dati Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, ha evidenziato come il 2025 […] L'articolo Salone del Mobile 2025: export legno-arredo a 20 miliardi, produzione in crescita a gennaio proviene da Economy Magazine.

Apr 8, 2025 - 19:57
 0
Salone del Mobile 2025: export legno-arredo a 20 miliardi, produzione in crescita a gennaio

La 63esima edizione del Salone del Mobile apre a Milano con oltre 2.100 espositori da 37 Paesi, confermandosi volano economico per il settore legno-arredo, che nel 2024 ha chiuso con un fatturato di quasi 52 miliardi di euro, in calo del 2,9%.

I dati

Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, ha evidenziato come il 2025 si sia aperto con segnali incoraggianti: a gennaio la produzione industriale del mobile è cresciuta del 7,8%, quella del legno del 7,9%, mentre l’export ha segnato un +4%. “Dati positivi, ma da consolidare, anche alla luce delle incertezze legate ai dazi USA,” ha dichiarato.

Il ruolo del Salone

Maria Porro, presidente del Salone, ha sottolineato il ruolo dell’evento come piattaforma strategica per l’internazionalizzazione. “Con il 73% di espositori esteri, il Salone è un atlante economico integrato. Serve una strategia europea per affrontare i dazi ed evitare escalation,” ha detto, indicando visione e coesione come chiavi per rafforzare il vantaggio competitivo dell’Italia.

L'articolo Salone del Mobile 2025: export legno-arredo a 20 miliardi, produzione in crescita a gennaio proviene da Economy Magazine.