Robot Disney "Wall-E" imita espressioni umane in tempo reale grazie all'AI | Video
Disney presenta un robot autonomo che, grazie all'AI, riproduce gesti ed emozioni umane con notevole precisione, apprendendo da un operatore
Nel panorama in continua evoluzione della robotica umanoide, con stime che prevedono miliardi di unità operative entro il 2050, un nuovo protagonista cattura l'attenzione: un robot autonomo sviluppato da Disney Research, il polo di ricerca scientifica e tecnologica della Walt Disney Company. Questa creazione all'avanguardia è in grado di rispecchiare in tempo reale le azioni e le espressioni umane, aprendo nuove prospettive sull'interazione tra uomo e macchina.
Il piccolo automa, che ricorda il celebre WALL-E dell'amato film d'animazione Disney del 2008, si avvale di un'intelligenza artificiale avanzata per replicare con sorprendente accuratezza sia i gesti fluidi, come un saluto con la mano, sia azioni più definite, come pronunciare un "ciao". L'apprendimento di questo robot è avvenuto inizialmente attraverso la guida di un operatore umano, il quale, sfruttando la propria sensibilità ed esperienza, ha "insegnato" alla macchina come esprimere una varietà di stati d'animo, dalla cordialità alla timidezza, fino all'entusiasmo, e come interagire con le persone in maniera naturale.