Re Carlo e Camilla sono arrivati in Italia: l’incontro con Mattarella e Meloni, poi i festeggiamenti per l’anniversario di nozze. Il programma del royal tour

L’arrivo del volo dal Regno Unito all’aeroporto di Ciampino, oggi, segna l’inizio della visita di stato di re Carlo III e Camilla in Italia. Ad aspettarli allo scalo della capitale, un tappeto rosso, le bandiere dei due paesi, la banda militare, sicuramente un bel sole e le istituzioni. In prima fila il ministro degli Esteri […] L'articolo Re Carlo e Camilla sono arrivati in Italia: l’incontro con Mattarella e Meloni, poi i festeggiamenti per l’anniversario di nozze. Il programma del royal tour proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 7, 2025 - 13:14
 0
Re Carlo e Camilla sono arrivati in Italia: l’incontro con Mattarella e Meloni, poi i festeggiamenti per l’anniversario di nozze. Il programma del royal tour

L’arrivo del volo dal Regno Unito all’aeroporto di Ciampino, oggi, segna l’inizio della visita di stato di re Carlo III e Camilla in Italia. Ad aspettarli allo scalo della capitale, un tappeto rosso, le bandiere dei due paesi, la banda militare, sicuramente un bel sole e le istituzioni. In prima fila il ministro degli Esteri britannico, David Lammy, l’ambasciatore britannico in Italia e San Marino, Baron Llewellyn of Steep, l’ambasciatore italiano a Londra Inigo Lambertini accompagnato dalla sua signora Maria Grazia Lambertini, l’Attachè alla Difesa presso l’ambasciata britannica colonnello Matthew Smith, il comandante dall’aviazione militare italiana colonnello Marco Angori, mentre, per il governo italiano, il Capo del Cerimoniale diplomatico del Ministero degli Esteri, Bruno Antonio Pasquino. Il re è stato in visita ufficiale in Italia già 17 volte, a partire dal 1984; l’ultima fu nel 2021, in occasione del G20 di Roma, mentre Camilla lo ha raggiunto solo in due precedenti occasioni, nel 2009 e nel 2017.

“Il dovere prima di tutto” è il motto di questo sovrano acciaccato dall’età, oggi ha 76 anni e dalla malattia che, non più tardi di due settimane fa, lo ha costretto ad una serie di visite in ospedale per trattare “gli effetti avversi” delle terapie alle quali si sta sottoponendo da un anno per combattere il cancro.
Ma la visita di Stato in Italia non è mai stata messa in discussione da sua Maestà, che ha accolto sorridente i suoi ultimi ospiti a Windsor, venerdì scorso, intonando le note di Twinkle Twinkle Little Star con una carota a forma di flauto, intarsiata dalla Vegetable Band di Londra, in suo onore. “Il re è in grande forma” fanno sapere da palazzo derubricando la visita alla London Clinic di dieci giorno fa come “un piccolo incidente di percorso”.

Prima di partire, Carlo III ha trascorso il fine settimana “a respirare” ad Highgrove, la sua residenza preferita, nel Gloustershire, esattamente laddove, il 9 febbraio, si era tenuta la cena con tanto di parata di vip, per celebrare questa visita. A tavola con il re figuravano l’ambasciatore Inigo Lambertini e alcuni rappresentati della comunità italiana e dei marchi del Made in Italy amati nel mondo.

L’agenda di questi giorni prevede 17 appuntamenti mentre è stata cancellata l’udienza in Vaticano con il Papa, cancellata a causa del suo stato di salute.
Carlo III e Camilla resteranno a Roma per due giorni, diversamente da quanto previsto originariamente, per consentire al re un ritmo meno serrato “e lasciarlo respirare un po’” e concedergli anche il tempo di qualche appuntamento privato, hanno spiegato amici vicini al sovrano.

  • Martedì mattina il re terrà degli incontri al Quirinale e sarà davanti all’altare della Patria per deporre una corona di fiori alla Tomba del Milite Ignoto, mentre ci sarà il sorvolo delle Frecce Tricolori e delle Red Arrows della RAF. Nel pomeriggio visiterà il Colosseo per poi incontrare alcuni esponenti della comunità britannica in Italia a Villa Wolkonsky.
  • Mercoledì, la giornata inizierà con l’incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Villa Pamphilj seguita da una tavola rotonda sull’ambiente e l’energia pulita prevista presso il Museo del Mattatoio, per Carlo e una visita in una scuola, per Camilla.
    Nel pomeriggio i sovrani si vedranno accolti in Senato dal presidente Ignazio La Russa, mentre Carlo III sarà il primo sovrano (in veste di capo di stato) a parlare davanti al parlamento riunito in seduta comune. Quella sarà anche la giornata di celebrazioni del ventesimo anniversario di nozze della coppia reale, che verrà festeggiato in serata nell’ambito del banchetto, con tanto di brindisi, offerto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al Quirinale.
  • Giovedì i reali proseguiranno verso Ravenna, atterrando all’aeroporto di Forlì dove ad accoglierli ci sarà il sindaco Fabio Sbaraglia. Nella città dove è sepolto Dante Alighieri è prevista una visita alla sua tomba accompagnata dalla lettura di qualche verso da un canto della Divina Commedia; da lì Carlo III andrà alla basilica di San Vitale e al Mausoleo di Galla Placidia per ammirarne i famosi mosaici, mentre Camilla sarà ospite di Palazzo Guiccioli, dove sorge il museo dedicato a Lord Byron e sarà accolta da esponenti dei circoli di lettura, biblioteche e librerie della città. All’interno del palazzo comunale di Ravenna, il 10 aprile si celebra anche l’80esimo anniversario della liberazione di Alfonsine e Fusignano dai nazifascisti nella provincia romagnola, ad opera delle forze britanniche e canadesi. I sovrani parteciperanno all’evento con il presidente Sergio Mattarella e le istituzioni locali prima di fare ritorno a Londra.

L'articolo Re Carlo e Camilla sono arrivati in Italia: l’incontro con Mattarella e Meloni, poi i festeggiamenti per l’anniversario di nozze. Il programma del royal tour proviene da Il Fatto Quotidiano.